Il Nuraghe Orolo di Bortigali, è uno dei più importanti nuraghi del Marghine grazie alla sua posizione posta a circa 786 mlsm ed al suo stato di conservazione, oltreché chiaramente per le sue dimensoni.
Si tratta di un nuraghe di tipo trilobato, con una torre centrale o mastio di circa 14 metri complessivi, a due piani con chiusura a tholos, due torri minori collegate tra loro dal muro di cinta che non superavano i 5,50 di altezza. All'interno del nuraghe troviamo un andito che conduce alla camera inferiore che presenta tre nicchie spaziose. Sempre nell'andito, con struttura elicoidale si apre la scala che conduce alla camera superiore del nuraghe Orolo, che presenta invece due nicchie.
Attorno al nuraghe, su una superficie di circa duemila metri quadrati, si sviluppava un villaggio nuragico con capanne circolari ed altri ambienti a pianta rettangolare.
Il Nuraghe Orolo, non è l'unico sito archeologico della zona. Nelle sue vicinanze, sono infatti presenti Dolmen, Domus de Janas e altri nuraghi.