
Pasquetta nel Borgo Aggius
Un'altra Pasquetta ricca di eventi in Sardegna, questa del 2024, con anche l'associazione turistica Proloco Aggius che organizza per questo 2024 la Pasquetta nel Borgo, evento che vede la collaborazione dell'amministrazione comunale e delle associazioni del territorio, e che nel corso degli anni ha visto un crescente afflusso di visitatori provenienti da ogni parte della Sardegna e non solo.
Cosa fare a Pasquetta in Sardegna? Semplice, potete partecipare alla Pasquetta nel borgo di Aggius! Si parte già dal mattino alle ore 09:00 con il ricco programma che proseguirà sino a sera. Come sempre, turante la giornata ci sarà spazio per il trekking e le visite guidate ma anche musica, esposizioni di artigianato, giochi in legno per i bambini, l'immancabile apertura dei punti ristoro con piatti della tradizione e non, le buonissime frittelle, e poi ancora lo spettacolo con Pino e gli anticorpi, e molto altro ancora.
Di seguito il dettaglio del programma trasmessoci dalla Pro Loco, che ringraziamo.
Programma Pasquetta nel Borgo Aggius - 1 Aprile 2024
- ore 09.00: Ritrovo per il trekking del Resegone, percorso lungo sentieri montuosi e itinerari immersi nel verde (per info Francesca Spanu cell. +393395071880)
- dalle ore 10.00: Apertura sistema museale di Aggius: il museo etnografico Meoc e il museo del Banditismo, a cura della cooperativa Agios (per info 079621029)
- dalle ore 10.30: Presso la Via Roma, apertura del Mercatino dell'artigianato e produzioni locali. Frittelle lunghe del maestro Paolo Sanna.
- ore 13.00: Apertura dei punti di ristoro con piatti tipici, ravioli,gnocchetti al sugo, carni alla brace, bevande e menù della tradizione gallurese, a cura della Proloco e delle strutture ricettive.
- dalle ore 11.00: Presso il Parco Alvinu, Giochi in legno, costruiti artigianalmente in Sardegna per il divertimento di tutti, grandi e piccoli.
- dalle ore 12.00: Aperitivo con Acustic Duo (Angelo Vacca, chiarra e voce e Enrikez Sorgiu Cajon Drum Percussion, nella Piazza della chiesa di Santa Vittoria.
- ore 15.30: Spettacolo comico di PINO E GLI ANTICORPI
- ore 16.30: Concerto di TONINO CAROTONE (unplugged experience)
- ore 18.30: Concerto TIENI IL TEMPO, 883 Tribute Band
Dove dormire a Aggius
Il territorio di Aggius presenta uno dei panorami più belli della Sardegna, ricco di bellezze naturali e storiche. Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare il paese ed il suo territorio, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel territorio, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, case vacanza e alberghi troverete sicuramente la struttura che fa per voi.
Prima di mettersi in viaggio, si consiglia sempre di contattare gli organizzatori locali o il Comune o la Proloco per avere conferma dello svolgimento dell'evento. Traccedisardegna.it non è in alcun modo responsabile di eventuali variazoni o cancellazione del programma dell'evento.
SEGUICI SU INSTAGRAM e FACEBOOK e rimani aggiornato sugli eventi e le sagre in Sardegna, cosa fare nel fine settimana, le bellezze del territorio, le spiagge della Sardegna, curiosità e molto altro ancora! Puoi segnalarci altri eventi o eventuali refusi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it
SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.