Sa Tundimenta a Villamassargia

Data evento: 
28-Maggio-2023

Sa Tundimenta 2023 a Villamassargia

Sarà una giornata dedicata alla tradizione agropastorale della tosatura, alla lavorazione della lana ed alla trasformazione del latte in formaggio e ricotta, quella che vi aspetta Domenica 28 Maggio a Villamassargia, in occasione di Sa Tundimenta. 

Potrete godervi la giornata immersi nel verde degli Ulivi Secolari del parco di S'Ortu Mannu, ci saranno visite guidate a cura del Consorzio Turistico per l'Iglesiente ed ovviamente la degustazione del pranzo a base di prodotti tipici. Di seguito il programma dell'evento e tutte le altre informazioni utili. 

Programma Sa Tundimenta 

Domenica, 28 Maggio 2023

ore 10:00 - Tosatura con le forbici
ore 11:15 - Lavorazione del formaggio e della ricotta
ore 11:15 - Lavorazione della lana: lavaggio, cardatura, filatura e colorazione
ore 13:00 - Pranzo presso la tensostruttura 
ore 15:30 - Laboratorio della tintura della lana con la tecnica solare con le erbe. Gli interessati a partecipare al laboratorio, dovranno procurarsi un vasetto da 1kg vuoto, con relativo tappo.

La prenotazione per il pranzo può essere fattura tramite WhatsApp al numero 3513060891. Menù del pranzo: formaggio, salsiccia, olive, malloreddus alla campidanese, pecora in cappotto, pane, acqua o vino. Costo del pranzo € 15,00 per gli adulti, € 8 per i bambini (pagamento solo in contanti).

Per info e prenotazioni riguardanti le visite guidate, è possibile contattare i numeri 07811960544 / 3483178065 (Consorzio Turistico per l'Iglesiente). 

Dove dormire a Villamassargia

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare il territorio di Villamassargia, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idoniea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

SEGUICI SU INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori e la Pagina Ufficiale di Facebook dedicata all'evento. Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori. 

SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81