Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana

Immagine non disponibile

Hai scattato una foto? inviaci ora la tua. invia

L'Area Marina Protetta di Capo Caccia - Isola Piana, è situata nel territorio di Alghero, nel nord-ovest della Sardegna, ed è stata istituita nel 2002 dal Ministero dell'Ambiente quale Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo, comprendente la porzione di mare tra Punta delle Gessiere a nord e Capo Galera a sud.

L'area è divisa in tre zone, ciascuna con differenti divieti e concessioni:

- nella zona A, riserva integrale, sono consentite solamente le attività a scopo scientifico e di ricerca;

- nella zona B, riserva generale, è consentita la balneazione e le immersioni, la navigazione alle sole imbarcazioni espressamente autorizzate, ancoraggio ed ormeggio nelle apposite aree segnalate e sotto autorizzazione, la pesca disciplinata secondo le disposizioni dell'Ente Gestore, ad eccezione di quella subacque, esplicitamente vietata;

- nella zona C, riserva parziale, è consentita la balneazione e le immersioni, navigazione a motore, ormeggio e ancoraggio previa autorizzazione, la navigazione a vela e a remi, la pesca previa autorizzazione ad eccezione di quella subacquea.

Inderogabilmente in tutta l'area vige il divieto di caccia, di asportazione o danneggiamento di materiale geologico e archeologico, di alterazione delle caratteristiche organolettiche dell'acqua, di inquinamento mediante l'introduzione di sostanze alteranti, di introduzione di armi ed esplosivi e di qualsiasi altra attività possa arreccare danno o disturbo al naturale ecosistema dell'area.

Per maggiori informazioni
Comune di Alghero
c/o Ufficio Ambiente
via Sant'Anna, 40
07041 Alghero (SS)
+39 079 997816  -  +39 079 998551
info@ampcapocaccia.it

 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81
X