Sagre Gastronomiche in Sardegna
La grandissima varietà di prodotti agroalimentari ed agropastorali, vini pregiati, dolci prelibati e grandi feste folkloristiche, le rassegne enogastronomiche della Sardegna non potevano non essere diffusissime e apprezzate da Nord a Sud dell'isola. Oltre essere occasione di degustazione delle specialità tradizionali della cucina sarda, le sagre in Sardegna sono anche appuntamenti unici per scoprire o riscoprire luoghi nascosti o poco consciuti dell'isola, apprezzare la grande ospitalità del popolo sardo e soprattutto la magnificenza di questa terra bellissima.
Di seguito troverete una grande raccolta di tutte le sagre che vengono svolte in Sardegna durante l'anno, dalle più celebri e longeve a quelle meno conosciute o di recente istituzione, tutte interessanti ed apprezzabili per i tanti visitatori ed i curiosi che animano le vie dei centri storici dei paesi in festa.
Gennaio
![]() Festa dell'Olio e delle olive 2019: tra le sagre della Sardegna ogni anno viene organizzata nel piccolo comune di Riola Sardo, in...
|
Febbraio
![]() Sagra della Zipola 2019 di Narbolia: nel piccolo e bellissimo comune di Narbolia celebre per i suoi prodotti...
|
Marzo
![]() La polisportiva di Ottana organizza la Sagra del Cinghiale nel paese del nuorese, dove per l'occasione saranno aperti al pubblico...
|
![]() Presso la zona artigianale del Comune di Gonnosfanadiga, viene organizzata ogni anno la Sagra del Pane Tipico Gonnese...
|
![]() La Sagra degli Agrumi di Zerfaliu, viene solitamente organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco Zerfaliu, ovviamente presso il...
|
![]() Sagra dei Ricci di Buggerru Marzo 2018: uno degli appuntamenti fissi di ogni anno, è divenuto sicuramente la sagra di Buggerru...
|
![]() Sagra del Carciofo di Siamaggiore 2019: tra le sagre in Sardegna dedicate al buonissimo prodotto, il carciofo, troviamo da ormai...
|
![]() La sagra del carciofo si svolge ogni anno in diversi comuni della Sardegna, tra i quali certamente quello di Samassi...
|
![]() La Sagra del Carciofo di Uri 2020Come da tradizione, solitamente nel corso del secondo fine settimana di Marzo nel paese di ...
|
Aprile
![]() Ogni anno il piccolo comune sassarese di Tissi organizza sul finire del mese di Aprile, la Sagra dell'Asparago Selvatico...
|
![]() Ritorna domenica 18 marzo a Furtei, l'edizione 2012 della Festa della Terra, vetrina enogastronomica per...
|
![]() Prendas de Ittiri 2017: la manifestazione Prendas de Ittiri rappresenta un'importante vetrina dedicata all'agroalimentare e all'...
|
![]() La Sagra della ricotta di Siliqua, si svolgerà Domenica 30 Aprile 2017 nel paese di Siliqua, a circa 30 minuti dal...
|
![]() Calici di Pasqua a Jerzu 2018: l'Amministrazione comunale di Jerzu, Città del Vino e la ProLoco di Jerzu, in collaborazione con la...
|
![]() La sagra degli asparagi o sagra dell'asparago, viene organizzata annualmente nel piccolo comune oristanese di Boroneddu...
|
![]() Binos de fozzas 2018 a Bonnanaro: anche quest'anno tra gli eventi in Sardegna dedicati alla degustazione del buon vino, non poteva...
|
![]() La Sagra delle Fragole di Arborea è una importante rassegna gastronomica che si svolge ogni anno nel paese di Arborea, nell'...
|
![]() Sagra degli asparagi 2019 a Villanova Truschedu: all'inizio della Primavera nel piccolo paese di Villanova Truschedu in provincia di...
|
![]() Sagra degli asparagi di Gesturi 2019: nella regione storica della marmilla, ogni anno viene organizzata la Sagra degli...
|
![]() La Sagra degli Agrumi, è tra le sagre della Sardegna che riscuote maggior partecipazione e si svolge ogni anno all'inizio della...
|
![]() La Sagra del Torrone si svolge ogni anno nel piccolo centro di Tonara, paesino della barbagia nella provincia di...
|
![]() La Sagra del Cus Cus Tabarchino - il Cascà di Carloforte: da oltre quindici anni sulla bellissima Isola di San Pietro e più...
|
Maggio
![]() La sagra de su pani arridau si svolge nel mese di Maggio nel comune di Senorbì in provincia di...
|
![]() Ogni anno in occasione dei festeggiamenti per San Simplicio, celebrati attorno al 15 di maggio, nel comune costiero di Olbia viene...
|
![]() Da circa un decennio, viene organizzata annualmente nel paese di Silanus in provincia di Nuoro, la Sagra de Su Ischidu, un formaggio...
|
![]() La Sagra del Vino di Atzara è uno degli appuntamenti più attesi del territorio del Mandrolisai, famoso per la...
|
![]() La sagra del cinghiale è stata istituita nel 2016 ad Arbus, facendo registrare grande apprezzamento in termini di...
|
![]() La Sagra de su Pani Arrubiu 2019 a Tuili: ogni anno nel caratteristico comune di Tuli nella Marmilla, viene organizzata ormai da...
|
![]() Sagra de is Tallarinus di Nuragus: solitamente durante il mese di Giugno la ProLoco del comune di Nuragus (Cagliari) organizza da...
|
![]() La Fiera di Santa Lucia di Serri 2019: gli appuntamenti e gli eventi del mese di maggio in Sardegna, presentano presso il comune di...
|
Giugno
![]() La sagra del maiale di Genoni: nel piccolo paese oristanese di Genoni viene organizzata annualmente la ...
|
![]() Sagra de Sos Culurzones di Ghilarza: per i giorni di Sabato 3 e Domenica 4 Giugno 2017, Ghilarza diventa la patria dei Culurzones di...
|
![]() Il Girotonno 2018 di Carloforte è uno degli eventi in Sardegna più importante: è la manifestazione dedicata al tonno che si svolge...
|
![]() Sagra delle Ciliegie di Villacidro 2018: la sagra delle ciliegie, si svolge ogni anno nel paese ai piedi del Monte Linas, ...
|
![]() Tra le notizie in Sardegna che più ci piace dare, ci sono sicuramente quelle legate alle conferme di sagre ed eventi che si svolgeranno su tutto il...
|
![]() La Fiera delle Ciliegie di Bonnanaro 2020: ogni anno alle pendici del Monte Arana, nel piccolo comune sassarese di Bonnanaro...
|
![]() La Sagra delle Ciliegie di Burcei: la sagra delle ciliegie si svolge a Burcei, paese montano a pochi chilometri da...
|
![]() La Sagra delle Ciliegie di Osini: ogni anno tra le sagre in provincia di Nuoro, troviamo anche la buonissima Sagra delle...
|
![]() Tra le sagre gastronomiche in Sardegna, è oramai da qualche anno che la Associazione Turistica Pro Loco di Laconi, famoso paese del...
|
Luglio
![]() Nel paesino gallurese di Aglientu (OT) si svolge ogni anno la Sagra dei Gnocchetti Galluresi, interessante sagra...
|
![]() Annualmente nel paese ogliastrino di Tortolì, si svolge la Sagra dei Culurgiones durante la quale i visitatori...
|
![]() Da qualche anno si svolge a Sassari la Sagra della Sardina Arrosto, che prevede la degustazione del pesce azzurro dalle tante...
|
Nel paese di Sindia ogni anno viene organizzata la Sagra de Sa Suppa Falza, dedicata al loro piatto tipico...
|
![]() Il comune di Nurallao, in collaborazione con la Pro Loco ed il gruppo folk San Pietro di Nurallao, organizza nella meravigliosa cornice del ...
|
![]() La Pro Loco di Scano di Montiferro e l'amministrazione comunale, in collaborazione con la macelleria rosa, di Giovanni Rosa, organizzano la...
|
![]() Nel Comune di Arbus, in località PItzinurri l'Associazione Allevatori pecora nera di arbus, organizza la Sagra della Pecora Nera, una grande festa...
|
![]() A Tempio, il Comitato per i festeggiamenti di Santa Maria Bambina, in collaborazione con i pastori locali, organizza la prima...
|
![]() La Sagra del Porcetto allo spiedo di Uri: l'Associazione Turistica Proloco di Uri, organizza una serata dedicata al buon cibo di...
|
![]() Sagra del raviolo di Berchiddese: i Fedales 76/77 di Berchidda, con il patrocinio del Comune di Berchidda e della Associazione...
|
![]() La Sagra della Zuppa Lurese: nel paese di Luras situato in Gallura, nel nord della Sardegna, si svolge la ...
|
![]() La sagra de Sa Prazzida (o Pratzida) e de sa pezza de Craba a San Vito: ogni anno si svolge nel piccolo centro sarrabese di ...
|
![]() Sagra del maialetto 2018 a Baunei: nel bellissimo e caratteristico piccolo centro di Baunei, arroccato sulle...
|
![]() La Sagra del Formaggio di Mandas: tra le innumerevoli sagre della Sardegna, ogni anno si celebra anche la sagra del formaggio nel...
|
![]() Sagra della carne di capra 2019 di Baunei: notizia di qualche giorno fa, la conferma anche per quest'anno di una delle sagre in...
|
![]() Alla ricerca di Sagre in Sardegna a Luglio, ci è stato segnalato l'evento Su Casu in Filixi , dedicato ad un antico formaggio di...
|
![]() La Sagra delle Pesche di San Sperate 2019: tra gli eventi in Sardegna nel mese di Luglio è divenuto un appuntamento...
|
![]() Uno dei piatti tipici sardi, è indubbiamente la panada che ritroviamo principalmente nei due comuni di Assemini ed Oschiri. Proprio nel Comune di...
|
![]() L'Associazione Turistica Pro Loco di Montresta, piccolo centro dell'Oristanese, organizza annualmente attorno a ferragosto, la...
|
![]() Da qualche anno nel Comune di Siapiccia, uno dei più piccoli comuni dell'Oristanese e della Sardegna, che conta infatti poco meno di...
|
![]() La Sagra del Miele di Montevecchio: nel territorio comunale di Guspini, nel complesso minerario di Montevecchio...
|
Agosto
![]() Il primo venerdi del mese di agosto la Pro Loco di Villanova Monteleone (SS) organizza l'evento Chenamos in Carrela...
|
![]() Nel piccolo e caratteristico paese di Villanova Monteleone, si svolge nella prima domenica d'agosto la Sagra della Pecora...
|
![]() Una delle più importanti e apprezzate rassegne gastronomiche dell'isola è senza dubbio la Sagra del Vino che si tiene ogni anno a...
|
![]() Nel borgo di San Priamo, nato durante il ventennio e facente capo al Comune di San Vito, durante il mese di agosto si celebra la...
|
![]() Nel comune di Setzu, in provincia del Medio Campidano, si svolge ogni anno la sagra de sa fregua e pani indorau, nella seconda metà...
|
![]() La Sagra del Pecorino Sardo Dop e del Caprino, è una interessante rassegna che si svogle da qualche anno nel paese di Tertenia, in...
|
![]() Da circa vent'anni nel comune di Burcei a pochi kilometri da Cagliari, si svolge annualmente la Sagra della Capra...
|
![]() L'Associazione Culturale Nuova Monte Linas di Gonnosfanadiga, organizza nel secondo fine settimana di Agosto la Sagra de su Sartizzu de...
|
![]() Nella frazione sassarese di Palmadula ogni anno viene organizzata la Sagra del Maialetto, durante la quale il...
|
![]() Ogni anno il comune sassarese di Bessude organizza la Sagra de Sos Ciciones e de Sa Mendula Bellinda.
Nelle vie...
|
![]() L'Associazione Bidd'e Putzi Giovani di Villaputzu organizza per giovedì 13 Agosto nell'ambito della manifestazione Estate...
|
![]() Nel piccolo paese di Gergei, in provincia di Cagliari, annualmente la Pro Loco organizza la Sagra de Su Succu, un antico piatto...
|
![]() In piena barbagia c'è un paese ricco di tradizioni ed eventi, tra i più particolari della Sardegna. Si tratta del paese di Aritzo,...
|
![]() Il Ferragosto di Golfo Aranci ogni anno è caratterizzato dalla Sagra del Pesce, che coinvolge un numero di...
|
![]() Da qualche anno a Badesi (OT) viene organizzata la Sagra del vitellone arrosto, nel lungomare di Li Junchi, con il...
|
![]() Ogni anno a Bonorva, paesino di 3500 anime nel Logudoro, viene organizzata la Sagra degli Zichi, un pane tipico...
|
![]() Dolianova, paese del parteolla cagliaritano, organizza la Sagra della Vitella in occasione dei festeggiamenti patronali dei Santi...
|
![]() Nel piccolo centro sassarese di Bulzi, situato sulla strada che congiunge Castelsardo a Perfugas, viene organizzata la Sagra...
|
![]() Nel quartiere popolare Sant'Elia di Cagliari, ogni anno viene organizzata in estate la Sagra del Pesce durante la quale viene arrostita una gran...
|
![]() Nel paese ogliastrino di Baunei, arroccato sui monti, si svolge annualmente la Sagra dei Culurgiones, una delle...
|
![]() La Sagra de Is Culurgionis di Sadali: si tratta di una antica festa contadina nata per la necessità di trovare momenti di festa, di...
|
![]() La Sagra delle Lorighittas di Morgongiori: da oltre vent'anni nel piccolo paese di Morgongiori, situato ai piedi del Monte Arci, si...
|
![]() Ogni anno nel piccolo borgo di Esterzili nel cuore della barbagia di Seulo, viene organizzata la manifestazione chiamata ...
|
![]() Nel piccolo paesino di Setzu nel Medio Campidano, viene organizzata annualmente la Sagra de Sa Fregua e de su Pani Indorau...
|
![]() La Sagra del Raviolo di Villa San Pietro: ogni anno nel piccolo paese di Villa San Pietro, la Proloco ed il Comune...
|
![]() Abbiadori è uno dei borghi facenti parte del Comune di Arzachena, nel nord della Sardegna, dove ogni anno viene organizzata la...
|
![]() La sagra del prosciutto di Talana: da oltre venticinque anni, nel bellissimo comune di Talana, situato in una delle...
|
![]() Sagra del Mirto di Telti 2019: tra gli appuntamenti in Sardegna e gli eventi del mese di Agosto, segnaliamo a Telti la Sagra...
|
Settembre
![]() Situato quasi nel cuore della Sardegna, il paese oristanese di Busachi celebra la prima domenica di settembre di ogni anno la sua...
|
![]() Da alcuni anni nel mese di Settembre, nella località Pischera del comune di San Teodoro, si svolge la Festa della Laguna, una sagra...
|
![]() A Terralba in provincia di Oristano, nell'alto campidano, ogni anno viene organizzata la Sagra delle Niedditas, le...
|
![]() Nel comune di Villanovaforru, nel centro della marmilla, si svolge la Sagra della de sa simbua fritta cun satitzu,...
|
![]() La Sagra de Is Pitzottis Serresus è una importante sagra che si svolge annualmente nel piccolo comune di Serri,...
|
![]() Il pane Su Tzichi è un pane tipico del piccolo comune di Samugheo (Oristano) dove ogni anno verso la fine del mese...
|
![]() Baressa è un piccolo comune della provincia di Oristano che conta circa 700 abitanti o poco più. Ogni anno nel mese di Settembre...
|
![]() Dal lontano 1985 nel piccolo borgo del Villaggio Pescatori in località Giorgino, all'ingresso di Cagliari per chi arriva da Pula, si...
|
Ottobre
![]() Sagra della Lumaca di Gesico: a Gesico, paese del Sud Sardegna, si celebra ogni anno la Sagra delle Lumache...
|
![]() La sagra della Panada di Assemini è una sagra gastronomica della Sardegna dedicata al piatto tipico originario del comune di...
|
![]() Tra le sagre della Sardegna, segnaliamo una delle sagre che ogni anno vengono organizzata nel comune di Arborea in provincia di...
|
![]() Tra le feste e sagre in Sardegna, ricordiamo volentieri l'appuntamento fissato per l'ultimo fine settimana di ottobre, durante il quale si svolge,...
|
![]() La Sagra delle Castagne ha luogo ad Aritzo, un paese nel cuore della barbagia a 800m sul livello del mare. Quest'anno è giunta alla...
|
Novembre
![]() La Sagra del Fungo Porcino, si svolge annualmente in Arbus nel mese di Novembre.
L'edizione 2011 prevede una...
|
![]() A Macomer, importante paese nel centro della Sardegna, si svolge da qualche anno la Sagra de Su Piritzolu, l’antico...
|
![]() La Sagra del Porcino e del Porcetto edizione 2014 si svolgerà Domenica 23 Novembre a Putifigari, piccolo comune...
|
![]() Il bellissimo paese di Lanusei, capoluogo della provincia dell'Ogliastra, vi invita a scoprire la loro 1^ Fiera delle...
|
![]() La Sagra del Melograno a Masullas (Oristano) si svolge in autunno, nel mese di Novembre, in occasione della festa di San Leonardo, e...
|
![]() La Sagra del Riso di Simaxis, nel comune dell'oristanese, si svolge ogni anno verso la fine del mese di novembre. Ha luogo, nel...
|
![]() Tra le numerose sagre della Sardegna, troviamo naturamente anche la Sagra delle Olive di Gonnosfanadiga , che si svolge ogni anno...
|
![]() Come ogni anno nel corso degli eventi di novembre, riscopriamo il paese di San Gavino Monreale che diventa teatro della oramai...
|
![]() La Sagra del Vino Novello di Milis 2019 è tra gli appuntamenti più importanti del settore enologico in Sardegna e rappresenta una...
|
![]() Sagra del pane e dell'olio di Ilbono 2019: tra le sagre e gli eventi in Sardegna nel fine settimana di novembre, vi segnaliamo l'interessante...
|
Dicembre
![]() Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre, il Comune di Santadi presenta la decima edizione di "Pane e olio in frantoio" che...
|
![]() Verso la fine del mese di Dicembre, si svolge a Suni, paesino dell'alto oristanese a circa 150 km da Cagliari, la sagra dedicata a...
|