Il nuraghe s'Urachi o s'Uraki è una delle testimonianze più importanti e prestigiose dell'età nuragica in Sardegna, un villaggio nuragico complesso e sviluppato, situato poco distante dal centro abitato del comune di San Vero Milis, in provincia di Oristano.
L'area archeologica è tuttora in corso di scavi, che stanno pian piano riportando alla luce aree del villaggio ricoperte da detriti secolari, evidenziandone la complessità e l'imponenza del complesso.
Questo prestigioso nuraghe si estende per oltre 10 ettari, caratterizzato da una torre centrale, il mastio, di circa 10 metri di diametro racchiusa da ben 4 torri adiacenti, protetto da un antemurale adiacente. Un ampio cortile era infine racchiuso da una cinta muraria con 10 torri di avvistamento annesse, collocando questo nuraghe tra i maggiori della Sardegna, secondo per dimensioni solo al Nuraghe Arrubiu. Un imponente fortezza difensiva probabilmente sede di una delle più potenti tribù nuragiche dell'isola.
L'intera area è stata presieduta in diverse epoche successive, dai fenici fino ad età Romana, come dimostrano numerosi reperti rinvenuti nell'aera.
Come arrivare al Nuraghe s'Urachi:
Il nuraghe è sito nella periferia di San Vero a circa 1 km dal centro abitato, lungo la ex strada provinciale numero 10, in uscita verso ovest dal paese di San Vero Milis.