
All'interno del territorio comunale di San Vito, paese a circa 60 kilometri da Cagliari nel sud Sardegna, tra le meraviglie ed i luoghi d'interesse del Sarrabus troviamo anche la Necropoli di Pranu Narbonis, un complesso di domus de janas localizzato nelle campagne di San Vito quasi al confine con il paese di Muravera.
La Necropoli di Pranu Narbonis è costituita da un gruppo di tre domus ancora in ottimo stato di conservazione, scavate su un unico grande blocco di pietra granitica che affiora dal terreno. Non sappiamo se son state condotte campagne di scavi, e se al di sotto del terreno siano presenti ulteriori tombe. Il sito pare venne utilizzato dalla Civiltà di Ozieri ed ha una datazione che va indietro sino al IV millennio a.C., risalendo quindi a circa 6000 anni fa.
Come arrivare alle domus de janas di Pranu Narbonis a San Vito
Per arrivare alle Domus de Janas di San Vito, occorre raggiungere il paese del Sarrabus mediante la Strada Statale 125 Orientale Sarda, superando i paesi di Muravera o di Villaputzu, a seconda che proveniate da sud o da nord, e prendere l'uscita per San Vito alla rotonda fuori dal paese. Se invece arrivate dalla nuova Strada Statale 125var, prendere l'uscita per San Vito, e procedere dritti in direzzione del centro abitato. Prima del ponte sul fiume Uri, prendere la strada a sinistra, presso cui troverete il cartello indicante le Domus de Janas e la Miniera di Monte Narba. Una volta che avrete girato, procedere dritti e svoltare a destra al primo incrocio, poi a sinistra, ed infine di nuovo a sinistra su una strada sterrata che vi condurrà al sito archeologico.