Domus de janas di S'acqua 'e is dolus

La Domus de Janas S'acqua 'e is dolus si trova nel paese di Settimo San Pietro, nei pressi della chiesa campestre di San Pietro, a circa un chilometro dal paese.

Il suo nome S'Acqua 'e is dolus, che significa "l'acqua dei dolori" ha origine da un'antica credenza popolare che racconta che le acque che filtrano in questa piccola grotta abbiano dei poteri miracolosi, in grado di curare tutti i dolori. In propoposito, una leggenda suggestiva narra che San Pietro durante un suo viaggio trovò riparo proprio in questa grotta artificiale all'interno della quale si mise a pregare per molto, molto tempo, fin tanto che l'impronta delle sue ginocchia rimase impressa per sempre nella roccia.

La domus risale al IV secolo a.C. ed è composta da una piccola anticamera che precede la cella della tomba ipogea accessibile da una piccola apertura quadrata. La grotta è quasi sempre piena d'acqua a causa di inflitrazioni che provengono da una falda sotterranea.

Come arrivare alla Domus

Partendo da Cagliari e accedendo al paese di Settimo San Pietro dalla SP76, svoltare a sinistra al primo semaforo cittadino nella via Gramsci, andare dirtto e svoltare poi a sinistra in via Stazione, in prossimità delle poste. Al primo stop svoltare a destra in via Garibaldi e percorrerla completamente fino ad uscire dal centro abitato. Procedere quindi lungo la strada di campagna sempre dritti per circa 1 km fino ai piedi della collina dove è situata la Domus. Troverete un cancello verde con un accesso pedonale e i cartelli che indicano il percorso per raggiungere la domus di s'acqua 'e is dolus.

Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus
Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus
Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus
Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus
Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus
Domus de Janas - S'acqua 'e is dolus

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81