Scopri Cagliari: Cosa Fare nella Capitale della Sardegna

Scopri Cagliari: Cosa Fare nella Capitale della Sardegna

Se stai pianificando una visita a Cagliari, la capitale della meravigliosa isola della Sardegna, sei nel posto giusto. Questa guida ti condurrà attraverso le attrazioni più suggestive e le attività imperdibili della città, per sfruttare al massimo la tua esperienza e rendere il tuo viaggio indimenticabile.

  1. Esplora il Centro Storico: Inizia il tuo viaggio con una passeggiata nel cuore di Cagliari. Il centro storico, suddiviso nei quattro quartieri di "Castello", "Marina", "Stampace" e "Villanova", ti stupirà con la sua architettura, i profumi e i colori. Il quartiere Castello è un labirinto di strade medievali, affacciate su piazze panoramiche e arricchite da musei e caffetterie caratteristiche. Il quartiere Marina, che si affaccia proprio sul Porto di Cagliari, ti conquisterà invece con le sue vecchie botteghe ed i ristoranti tipici, e quella che un tempo era il "salotto buono" della città, via Roma.

  2. Visita la Cattedrale di Santa Maria: Ammira la maestosa Cattedrale di Cagliari, un capolavoro di architettura che racchiude insieme diversi stili, dal romanico pisano, al barocco, al neoromanico, situato nel quartiere di Stampace. Gli affreschi interni ti lasceranno senza fiato. Poco distante, troverete anche la trecentesca Torre di San Pancrazio, ricca di fascino e di storia.

  3. Fai un Giro nel Parco Molentargius-Saline: Questa riserva naturale occupa una grande porzione della città di Cagliari ed ospita una vasta gamma di uccelli, tra cui i famosi fenicotteri rosa che qui sono diventati stanziali. Un'escursione qui ti permetterà di apprezzare la bellezza della natura e dell'avifauna sarda, ma anche di perderti tra gli affascinanti edifici del '900 facenti parte della Citta del Sale con i vecchi impianti industriali. Questo è infatti un ex sito di estrazione del sale, attivo sino al 1985. 

  4. Assapora la Cucina Locale: Non puoi lasciare Cagliari senza gustare la cucina tradizionale. Prova piatti come la "fregula" con frutti di mare, l'agnello alla cacciatora o i dolci sardi come i "papassini." Simbolo della città sono anche le pizzette sfoglia, presenti in tutti i bar, e "Sa Burrida". Partecipa a un tour enogastronomico organizzato in città e scopri i segreti della produzione del vino sardo e dei formaggi rinomati. Oppure scopri la costa a bordo di un veliero o di altre imbarcazioni, sulle quali potrai assaporare i sapori autentici di Cagliari.

  5. Esplora le Spiagge Vicine: Cagliari può vantare alcune delle spiagge più belle della Sardegna, come il Poetto, una distesa dorata che si estende per chilometri e offre condizioni perfette per il nuoto e gli sport acquatici, o la più modesta per dimensioni ma non per bellezza, spiaggia di Calamosca.

  6. Visita il Museo Archeologico Nazionale: Che sia o meno apassionato di cultura e storia della Sardegna, ti risulterà interessante scoprire il passato affascinante della Sardegna in questo museo, dove circa 4000 tra reperti antichi e manufatti raccontano la storia dell'isola, dalle civiltà nuragiche all'epoca romana. Il museo è aperto tutti i giorni dalle 08:45 alle 19:45. Esso comprende il Museo Archeologico, la Pinacoteca, lo Spazio San Pancrazio, l'ex Regio Museo e gli Spazi di Porta Cristina, uno degli antichi varchi d'accesso al quartiere Castello. 

  7. Goditi la Vita Notturna: Cagliari si trasforma di notte con i suoi locali alla moda, bar e club. Il quartiere della Marina è rinomato per la sua vivace vita notturna: qui troverai innumerevoli locali nei quali poter cenare, fare aperitivo o consumare dei drink dopo cena.

  8. Passeggia sul lungomare del Poetto: La passeggiata lungo il lungomare del Poetto è ideale per rilassarsi, fare jogging o semplicemente ammirare il mare che bagna Cagliari. Troverai i "chioschi", dei veri e propri bar-ristoranti presso i quali potersi rilassare bevendo e mangiando, spesso con un sottofondo di musica dal vivo dai generi più disparati. 

  9. Scopri la Spiaggia di Calamosca: Questa piccola spiaggia, situata tra le scogliere, è un paradiso nascosto ideale per una piccola fuga romantica la sera, o fuori stagione. Perfetta per nuotare e fare snorkeling, è riparata dai venti e con un mare cristallino dai colori cangianti. 

  10. Goditi la vista dal Bastione Saint Remy: uno dei monumenti simbolo di Cagliari il Bastione Saint Remy offre una spettacolare vista su gran parte della città e sull'affascinante Golfo di Cagliari, dalla Sella del Diavolo sino alle montagne. Una vera piazza nella quale soprattutto d'estate vengono organizzati alcuni tra gli eventi più trendy della città.

Ora che hai accesso a questa guida completa su Cagliari, preparati a immergerti nella cultura, nella storia e nella bellezza della Sardegna. 

 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81