
Cambio dell'ora e ritorno all'ora legale 2022, pronti al cambio degli orologi: domenica 27 marzo lancette avanti.
Sono ben 400 milioni i KWh risparmiati dal nostro Paese nei sette mesi di ora legale del 2021 secondo una stima di Terna, l'ente gestore della rete elettrica in Italia, con 205 mila tonnellate di emissioni di CO2 evitate ed un risparmio economico di circa 66 milioni di Euro.
Il 27 marzo dunque, lancette avanti di un'ora alle ore 02:00! L'Italia, insieme agli altri Paesi della Comunità Europea, sta valutando un abbandono a questo cambio d'orario, con la decisione che si attendeva per lo scorso anno ma che è stata invece rimandata a causa della pandemia.
L'ora legale resterà in vigore sino all'ultima domenica di ottobre.
Sicuramente per tanti, ed anche per me, i primi giorni saranno un vero e proprio trauma dovermi abituare ad un'ora di sonno in meno. Nei primi giorni dopo il cambio dell'ora inoltre, al mattino non avremo più tutta la luce che possiamo ammirare la mattina presto dalla metà del mese di marzo, ma torneremo ad avere un risveglio meno soleggiato, almeno nel corso dei primi giorni. In compenso le giornate si allungheranno e guadagneremo quell'ora di luce in più che ci invoglierà a stare in giro più a lungo.
Foto di Wolfgang Eckert da Pixabay