
Diramato quest'oggi il bollettino della Regione Sardegna per quanto riguarda la situazione dei contagi da coronavirus sul territorio regionale, per la giornata di Lunedì 22 marzo 2021:
Cagliari, 22 marzo 2021 - Sono 43.418 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 161 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 927.268 tamponi, per un incremento complessivo di 14.175 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l’Isola un tasso di positività del 1%.
Si registrano cinque nuovi decessi (1.214 in tutto). Sono invece 185 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (+7), mentre sono 22 (+1) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.877. I guariti sono complessivamente 28.935 (+88), mentre attualmente sono 185 le persone dichiarate guarite clinicamente nell’Isola.
Sul territorio, dei 43.418 casi positivi complessivamente accertati, 10.797 (+71) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.881 (+39) nel Sud Sardegna, 3.572 (+1) a Oristano, 8.513 (+20) a Nuoro, 13.655 (+30) a Sassari.
Dopo i 176 casi di positività registrati nella giornata di domenica, ancora alto il numero dei nuovi contagi che sfondano anche oggi i 150 contagi complessivi. Tra le altre notizie in Sardegna legate al Covid 19, si segnala che oggi salgono ad un totale di 5 i Comuni in zona rossa in Sardegna: Golfo Aranci, Samugheo, Sarroch, Sindia e Uri, mentre ricordiamo che l'isola, dopo essere stata tre settimane in zona bianca, da oggi è passata in Zona Arancione a causa dell'indice Rt a 1,08, senza passare prima per la zona gialla abolita dall'ultimo Decreto del Governo.
Intanto proseguono i controlli allo sbarco nei porti sardi. Si ricorda che è permesso l'accesso in Sardegna solo dopo essersi registrati sul portale della Regione Sardegna o tramite app, ed aver ricevuto conferma. Allo sbarco sarà possibile sottoporsi a tampone gratuitamente, oppure sarà sufficiente presentare l'esito di un tampone negativo effettuato non prima dele 48 ore precedenti.
In Italia invece si sono registrati in totale 13.846 nuovi contagi e 386 decessi legati al Covid-19, come attestato dal bollettino del Ministero della Salute del 22 marzo. Sono stati effettuati poco meno di 170.000 tamponi, antigenici e molecolari, con un tasso di positivià dell'8,2%. I guariti sono 32.700 che portano il complessivo degli attualmente positivi in Italia a 563.067, ben 8.605 persone meno di ieri.
Foto di Tumisu da Pixabay.