
E' morta!
La Regina Elisabetta II è morta!
La Regina Elisabetta II, regina del Regno Unito, dell'Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth è morta nella sua residenza estiva del Castello di Balmoral situato nella zona dell'Aberdeenshire, in Scozia.
Tutto il Regno Unito è sotto shock per la perdita dell'amata sovrana di 96 anni che ha passato praticamente tutta la sua vita nelle vesti di Regina, divenendo uno dei regni più longevi del mondo durato ben 70 anni e 214 giorni, e che si è spenta oggi 8 settembre 2022 circondata dalla sua famiglia al completo.
La morte di Elisabetta è stata annunciata ufficalmente da Buckingham Palace, mentre tutta la famiglia Reale ed i suoi quattro figli, l'avevano oramai raggiunta a Balmoral preoccupati per le sue condizioni di salute. La notizia del lutto ha scioccato tutto il mondo: il sito della Casa Reale è andato in tilt in seguito alle prime voci legate alle cattive condizioni di salute di Elisabetta II, con preoccupazione espressa anche dai medici, che qualche giorno fa ne hanno disposto il riposo assoluto, proprio dopo che la Regina ha incontrato per concedere l'incarico alla nuova primo ministro Liz Tuss, sempre presso la sua residenza estiva, evento mai accaduto in oltre 70 anni di regno e 15 primi ministri incaricati, partendo da Winston Churchill nel 1952 e passando per Margaret Thatcher, la prima primo ministro donna, e Tony Blair, sino ad arrivare al dimissionario Boris Johnson.
Nel corso delle ultime ore, con il susseguirsi delle poche e frammentarie notizie che trapelavano, il web è andato letteralmente in tilt. Sul sito di Buckingham Palace appariva un messaggio di errore con su scritto Gateway time-out, mentre nel primo pomeriggio il comunicato sul sito recitava "Dopo un'ulteriore valutazione questa mattina, i medici della Regina sono preoccupati per la salute di Sua Maestà e le hanno raccomandato di rimanere sotto controllo medico. La Regina rimane a suo agio e a Balmoral". La BBC invece, in seguito alle notizie su sua Maestà, ha deciso di cambiare il palinsesto del suo primo canale, fornendo aggiornamenti continui sulla Regina Elisabetta II e sul suo stato di salute, ed i suoi conduttori si sono subito presentati nelle dirette vestiti a lutto. Interrotto anche il cambio della guardia a Buckingham Palace. Preoccupazione anche dal mondo politico, con il nuovo primo ministro Liz Truss che esprime preoccupazione per la salute della Regina, affermando anche che "i pensieri delle persone di tutto il Regno Unito sono con la Regina e la sua famiglia".
In questo triste giorno della morte della regina, ci teniamo comunque a ricordare che durante il suo lungo regno, il 29 aprile del 1961 ebbe il piacere di visitare anche la Città di Cagliari, nella quale venne accolta da una folla festante nella via Roma, dopo il suo sbarco. Si recò poi a Barumini per visitare il sito archeologico di Su Nuraxi.
Ancor prima della morte è stata predisposta l'operazione Spring Tide, che detta tempi e modalità della successione al trono di Carlo, principe del Galles (73 anni).
God save The Queen.