
Come individuare la miglior formula di noleggio per qualità e prezzo
Il noleggio a lungo termine è una formula commerciale molto vantaggiosa per chi vuole godere dei benefici di un’auto senza farsi carico dei costi di acquisto e manutenzione. In pratica ci permette di noleggiare per lunghe durate un veicolo a nostra scelta con assortimenti e optional che più ci interessano.
Il contratto prevede il pagamento di un canone unico entro il quale sono comprese tutte le spese che riguardano la gestione dell’auto: bollo, assicurazione, revisione, tagliandi, cambio gomme e così via. Quindi con il noleggio a lungo termine abbiamo una panoramica esaustiva di quanto spenderemo durante tutta la durata del contratto e, soprattutto, senza spiacevoli sorprese.
Se desideri procedere ma vuoi capire meglio come beneficiare dei migliori vantaggi di questa tipologia di noleggio, ti basta cliccare su portali come www.gocar.it e scoprire quale veicolo potrebbe interessarti. Per capire come individuare la formula più adatta, invece, ti aiutiamo noi con questa breve guida.
Innanzitutto devi capire che veicolo ti serve
Potrai scegliere tra berline, cabrio, citycar, coupé, crossover, fuoristrada, monovolume, pick-up, station wagon, supercar, suv e utilitarie. Inoltre hai ampio margine di scelta tra le più popolari case automobilistiche e persino sul range di prezzo che sei disposto a spendere mensilmente. La scelta potrà ricadere sui vari veicoli anche in base al tipo di alimentazione, considerando anche che trovi sempre la più aggiornata varietà di elettriche ed ibride, per circolare a ridotto impatto ambientale.
Insomma il primo step consiste nell’individuare il veicolo più vicino alle tue esigenze di viaggio per il quale dovrai semplicemente valutare i chilometri che percorri mediamente in un anno e quali tipologie di viaggio sei solito affrontare.
Contratto di noleggio e costi
Una volta fatte queste valutazioni potrai passare alle formule contrattuali per le quali potrai beneficiare di offerte e sconti in base al periodo e alla disponibilità del parco auto. Per esempio i costi dei canoni mensili variano in base ad una serie di condizioni che non riguardano solo la tipologia del veicolo e gli optional ma anche durata del noleggio, pagamento rata iniziale, conteggio chilometrico, assistenza plus e così via.
Il consiglio che possiamo darti è quello di ragionare sempre in base alle tue esigenze e al tuo stile di guida, L’unica spesa a cui dovrai far fronte, in aggiunta al canone, è quella del carburante, Per questo suggeriamo di valutare con attenzione questo aspetto in base alla potenza del veicolo e, quindi, al motore e all’alimentazione.
A tutto il resto penserà la società di noleggio che ti affiderà un consulente dedicato per qualsiasi dubbio o esigenza. È ovvio che dovrai leggere con molta attenzione cosa è riportato nel contratto prima di firmare per cui consigliamo di procedere senza fretta.
Le pratiche sono piuttosto semplici e rapide ed è proprio per questo che non hai alcun motivo di prendere decisioni affrettate. Considera anche che aziende, partite IVA e privati possono sempre beneficiare di numerose agevolazioni fiscali per cui, quando avrai scelto modello e contratto, informati anche su come detrarre o dedurre i costi del noleggio dalla tua dichiarazione dei redditi.