Nuraghe Orolo
Il Nuraghe Orolo di Bortigali, è uno dei più importanti nuraghi del Marghine grazie alla sua posizione posta a circa 786 mlsm ed al suo stato di conservazione, oltreché chiaramente per le sue dimensoni.
Il Nuraghe Orolo di Bortigali, è uno dei più importanti nuraghi del Marghine grazie alla sua posizione posta a circa 786 mlsm ed al suo stato di conservazione, oltreché chiaramente per le sue dimensoni.
Le bellissime Cascate Lequarci di Ulassai, in Ogliastra, sono delle bellissime cascate nella provincia di Nuoro tra le cascate più imponenti di tutta la Sardegna, grazie alla loro particolare conformazione.
La Sagra delle Ciliegie di Osini: ogni anno tra le sagre in provincia di Nuoro, troviamo anche la buonissima Sagra delle ciliegie di Osini - le delizie della valle dei Tacchi -, che si svolge solitamente durante il primo fine s
L'area archeologica del Nuraghe Nolza si trova nel territorio di Meana Sardo a circa 8km dal paese, all'interno della Barbagia di Belvì in provincia di Nuoro.
Il Nuraghe Santa Sabina si trova nella provincia di Nuoro, nel territorio del comune di Silanus.
Tra le meraviglie che la Sardegna nasconde all'interno del suo territorio possiamo annoverare diverse grotte ricche di fascino e caratteristiche uniche, una di queste è la grotta di Ispinigoli, situata nel territori
Il Dolmen di Motorra è ubicato nel territorio del comune di Dorgali, in provincia di Nuoro, facilmente raggiungibile percorrendo la SS 125 in direzione Orosei.
Il rito del carnevale di Mamoiada, paese del centro della Barbagia, è una delle manifestazioni folcloristiche più antiche della Sardegna, un evento spettacolare con un'atmosfera magica che rievoca un antico rituale ancora oggi privo di un signi