La spiaggia di Torre Grande si trova nella frazione omonima del comune di Oristano, nella Sardegna occidentale.
E' caratterizzata da una lunga distesa di sabbia di circa tre kilometri, di colore tra il bianco e l'ambrato chiaro, granatura piuttosto fine e morbida al tatto. Presente qualche posidonia spiaggiata e qualche cespuglio che rendono rude e selvaggio il paesaggio. Nel 2011 la spiaggia é stata insignita della bandiera blu. Il mare é di un azzurro chiaro cangiante; il fondale é basso e sabbioso, piuttosto calmo grazie alla particolare conformazione del Golfo di Oristano. Alle spalle della spiaggia si estende la piccola frazione di Marina di Torre Grande, una bellissima pineta e varie strutture ricettive. La spiaggia, comincia subito a nord della foce del Tirso per terminare a ridosso del porticciolo turistico di Torre Grande. Mediamente frequentata nei mesi estivi. Nelle sere d'estate, la località si anima di giovani provenienti da ogni parte della provincia, per andare ad affluire nei diversi locali e discoteche per divertirsi nella vivace movida oristanese.
Come arrivare alla spiaggia di Torre Grande:
dirigersi in direzione di Oristano dalla quale occorre percorrere la SP 54bis, in direzione Torre Grande. Girare a sinistra quando segnalato e procedere sempre dritti in direzione della località e della spiaggia.
Servizi della spiaggia di Torre Grande:
presenti diversi punti ristoro, possibilità di noleggiare attrezzature da spiaggia. Accessibile ai disabili, sono presenti diversi campeggi e residence nella zona. Nel piccolo centro abitato si trovano il market, l'edicola, ristoranti, pizzerie e altri locali notturni.
Curiosità:
la località di Torre Grande prende il nome dalla Torre spagnola situata nei pressi della spiaggia. E' la torre spagnola più grande di tutta la Sardegna.













