Carbonia-Iglesias

Domusnovas

Superficie: 
80,47 kmq

Posizione

Domusnovas
Italia
39° 19' 21.1044" N, 8° 39' 1.1412" E
IT
Abitanti: 
6445
CAP: 
09015
Prefisso: 
0781
Nome Abitanti: 
Domusnovesi
Festa Patronale: 
Santa Maria Assunta - Sant'Ignazio da Laconi
Data Festività: 
15 Agosto - 11 Maggio

Il territorio di Domusnovas è ricco di grotte; le più note sono le "Grotte di San Giovanni"  ma molto importanti sono anche quelle conosciute come "Abisso Paradiso", "Gigi Addari", "Rolfo", "Voragine della Rana", "S'Arcareddu" e "Sa Crovassa de Pranu Pirastru". Inoltre, sono presenti numerose miniere e reperti risalenti all'età nuragica come il  Nuraghe "Sa Dom'e S'Orcu" e la Tomba dei Giganti "Perdu Cossu".

Provincia: 

Carloforte

Superficie: 
50,24 kmq

Posizione

Carloforte
Italia
39° 8' 47.1732" N, 8° 18' 21.3192" E
IT
Abitanti: 
6420
CAP: 
09014
Prefisso: 
0781
Nome Abitanti: 
Carloforini - Tabarkini
Festa Patronale: 
Carlo Borromeo
Data Festività: 
4 Novembre

Carloforte fa parte dell'Isola di San Pietro e si può raggiungere con il traghetto che parte da Calasetta o da Portoscuso.

Provincia: 

Carbonia

Superficie: 
145,63 kmq

Posizione

Carbonia
Italia
39° 10' 14.1456" N, 8° 31' 19.0452" E
IT
Abitanti: 
29764
CAP: 
09013
Prefisso: 
0781
Sito Ufficiale: 
Nome Abitanti: 
Carboniensi - Carboniesi
Festa Patronale: 
San Ponziano
Data Festività: 
Giovedì successivo alla 2° domenica di Maggio

Il comune di Carbonia è uno dei pù "giovani" d'Italia; esso è ricco di importanti siti archeologici come il complesso del Nuraghe Sirai di cui fanno parte i nuraghi "Mianu", "Mitzotus", "Paristeris", "Piliu" e "Su Conti", le numerose Grotte tra le quali ricordiamo la "Grotta dell'Ospedale", la "Grotta Barbusi", la "Grotta Baieddus de sa Sedderenciu", la  "Grotta di Su Cungiadeddu de Serafini", la "Grotta di Serbariu", la "Grotta di Polifemo", la "Grotta

Provincia: 

Calasetta

Superficie: 
30,98 kmq

Posizione

Calasetta
Italia
39° 6' 37.98" N, 8° 22' 7.1904" E
IT
Abitanti: 
2901
CAP: 
09011
Prefisso: 
0781
Nome Abitanti: 
Calasettani
Festa Patronale: 
San Maurizio
Data Festività: 
22 Settembre

Il comune di Calasetta è ricca di splendide spiagge e numerosi reperti risalenti all'età nuragica e fenicia. Di notevole interesse sono il Civico Museo d'Arte Contemporanea e la Torre Sabaudia. Molto importanti sono le feste di onore di "San Maurizio" (22 settembre), "San Giovanni" (23-24 giugno), "Madonna delle Grazie" (2 luglio), e "Cristo Re" (ultimo lunedì di agosto). Ogni anno vengono organizzati il Carnevale Calasettese e "Le Serenate".

Provincia: 

Buggerru

Superficie: 
48,23 kmq

Posizione

Buggerru
Italia
39° 23' 52.8" N, 8° 24' 11.4048" E
IT
Abitanti: 
1110
CAP: 
09010
Prefisso: 
0781
Sito Ufficiale: 
Nome Abitanti: 
Buggerrai
Festa Patronale: 
San Giovanni Battista
Data Festività: 
24 Giugno

Nel territorio di Buggerru sono presenti numerose splendide spiagge e vari ex siti mineriari. Ogni anno, si celebra la festa in onore di San Pietro (prottetore dei pescatori) a fine giungo, la Sagra del Pesce il 15 agosto e la Festa in onore di Santa Barbara (santa patrona dei minatori) il 4 dicembre.

 

 

 

 

Provincia: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81