
La Cavalcata Sarda 2019 a Sassari: la Cavalcata Sarda è uno degli eventi più importanti della Sardegna e si celebra ogni anno nella città di Sassari durante la festività dell'Ascensione nella seconda metà di Maggio.
Si tratta di uno degli appuntamenti più sentiti e caratteristici dell'isola, nato nel lontano 1711 come benvenuto per i regnanti spagnoli, è da allora divenuto il modo simbolo per dare il benvenuto alle personalità illustri che giungono in visita in Sardegna, posto anche che l'andare a cavallo, inoltre, è sempre stato simbolo di ricchezza ed orgoglio, ed anche occasione di festa.
Dal 1951 è divenuto un appuntamento irrinunciabile, capace di radunare nella Città di Sassari migliaia di turisti provenienti da ogni parte dell'isola e del resto del mondo. Il corteo è formato dai vari gruppi folk della Sardegna, vestiti con l'abito tradizionale, regalando agli spettatori un tripudio di colori, storia e cultura. I costumi sono oltre quattromila, e ciascuno è creato e modellato sul corpo e sui fianchi di chi lo indossa.
Dopo i gruppi a piedi, è la volta delle coppie a cavallo e dei cavalieri, un gruppo di circa quattrocento unità che accendono gli animi con le bellissime pariglie e le acrobazie sui destrieri. Al termine della festa, risuonano i canti e i suoni tipici dell'identità isolana, accompagnati dai tradizionali balli sardi.
La cavalcata sarda dura in genere tre giorni. Tra i principali eventi in Sardegna si svolgerà dal 17 al 20 Maggio 2018.
Programma Cavalcata Sarda 2019 a Sassari
Dove dormire a Sassari
Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare la città di Sassari e dintorni, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.
Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter per restare aggiornato con gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna e non solo! Puoi segnalarci gli eventi nella tua zona inviando una email all’indirizzo info@traccedisardegna.it Iscriviti alla nostra newsletter.