Sagra del Cinghiale

La sagra del cinghiale è stata istituita nel 2016 ad Arbus, facendo registrare grande apprezzamento in termini di visitatori presenti.
La sagra del cinghiale è stata istituita nel 2016 ad Arbus, facendo registrare grande apprezzamento in termini di visitatori presenti.
La Tomba dei Giganti di Cuaddu'e Nixias si trova nel comune di Lunamatrona a circa 1,5 dal centro abitato.
La Sagra de su Pani Arrubiu 2019 a Tuili: ogni anno nel caratteristico comune di Tuli nella Marmilla, viene organizzata ormai da oltre dieci anni, la Sagra de Su Pani Arrubiu, una delle sagre nel sud Sardegna dedicati al particolare p
L'Associazione Culturale Nuova Monte Linas di Gonnosfanadiga, organizza nel secondo fine settimana di Agosto la Sagra de su Sartizzu de Gonnusu, presso l'area PIP di Gonnos.
Nel Comune di Arbus, in località PItzinurri l'Associazione Allevatori pecora nera di arbus, organizza la Sagra della Pecora Nera, una grande festa spalmata su quattro giorni tra dibattiti, confronti, degustazioni e laboratori.
Su Coccoi de sa Festa e de su Pani de Saba
Sagra degli asparagi di Gesturi 2019: nella regione storica della marmilla, ogni anno viene organizzata la Sagra degli Asparagi, promossa dalla Pro Loco in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Tra le sagre in Sardegna, quel
La Torre di Capo Frasca (nota anche come Torre Nuova) è ubicata nella costa Ovest della Sardegna, nel territorio comunale di Arbus.