La Sagra di Santa Greca si svolge ogni anno a Decimomannu nell'ultima domenica di settembre, ha una durata di 5 giorni e tra devoti alla Santa e non, si arriva a circa 250.000 partecipanti.
La sagra inizia il venerdì sera col rito della vestizione del simulacro, con l'abito e i gioielli più ricchi e preziosi.
Il sabato è la giornata dell'incontro della reliquia della Santa e il suo Simulacro e dal punto di vista religioso è tra i momenti più sentiti della festa.
Si prosegue la domenica, giornata in cui si svolge la processione che vede al seguito di Reliquia e Simulacro della Santa, centinaia di fedeli e altre migliaia di persone schierate lungo il percorso, al cui termine si svolge la Messa.
Il lunedì si svolge la seconda processione con un percorso diverso e infine il martedì si concludono i festeggiamenti religiosi con la svestizione della statua della Santa.
I fedeli si recano al Santuario per invocare la grazia alla Santa o per rendere grazie e portando doni di ogni genere.
Durante la Sagra, artigiani e venditori ambulanti provenienti da tutta la Regione e anche dalla penisola, vendono i loro prodotti, spesso artigianali. Inoltre, sono presenti attrazioni di ogni genere come ad esempio le giostre e gli spettacoli musicali in piazza.