
L'Ardia di San Costantino, o di Santu Antine in sardo, si celebra ogni anno nel paese oristanese di Sedilo il 6 e 7 Luglio.
Il rito vuole rievocare e rimettere in scena la grande vittoria portata a compimento dall'imperatore Costantino nel 323 d.C. contro Massenzio, a Ponte Milvio, dove secondo la tradizione gli apparve una croce in cielo e una scritta in latino, in hoc signo vinces, ovvero in questo segno - la croce - vincerai.
Il rito comincia vicino alla Chiesa dedicata a San Costantino, dove i tre capicorsa ricevono dal parroco Sas Pandelas (gli stendardi benedetti), uno bianco, uno rosso ed uno oro. Sulla scia dei capicorsa, grandi schiere di cavalli e cavalieri si scagliano a tutta velocità contro un nemico immaginario ricreando il clima da battaglia in tutte le sue forme, con folli corse dei destrieri, spari e urla di incitamento. Come annuncia il nome della festa, Ardia, lo scopo dei due capicorsa minori é infatti di bardiare, ovvero protegerre il capocorsa Sa Prima Pandela, dal sopraggiungere degli altri cavalieri. Il superamento de Sa Prima Pandela, rappresenterebbe la vittoria del paganesimo sul cristianesimo. Ogni anno vi partecipano circa 100 cavalieri. Nelle vie del centro del paese, si svolge infine la festa che prevede come di consueto la degustazione dei prodotti tipici, canti e balli e altri spettacoli musicali.
Due domeniche dopo l'Ardia a cavallo, viene celebrata l'Ardia a piedi, con una atmosfera dai toni e ritmi decisamente minori, ma ciò nonostante sempre molto emozionante, alla quale partecipano anche donne, bambini e anziani, con le stesse modalità e lo stesso scopo dell'Ardia a cavallo.
Foto di Cristianocani
L'Ardia di San Costantino si svolge durante i festeggiamenti in onore del Santo che hanno luogo ogni anno nei giorni del 5/6/7/15/16 Luglio.
>> Programma Ardia di San Costantino <<
Dove dormire a Sedilo
Se arrivate da lontano, volete spendere qualche giorno per visitare il paese di Sedilo ed il suo territorio, o semplicemente volete godervi appieno la Festa di San Costantino e l'Ardia, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione.
Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter e segnalaci i tuoi eventi!