
Sagra del pane e dell'olio di Ilbono 2019: tra le sagre e gli eventi in Sardegna nel fine settimana di novembre, vi segnaliamo l'interessante iniziativa promossa nel comune ogliastrino di Ilbono da oltre 15 anni, ovvero la manifestazione dedicata al Pane e all'Olio che si svolge come consuetudine durante l'ultimo fine settimana di novembre, e che quest'anno cadrà appunto sabato 23 e domenica 24 novembre 2019.
La sagra del pane e olio, ogni anno richiede l'impegno per la buona riuscita della manifestazione e per la realizzazione dei vari eventi di contorno che si svolgeranno in questa due giorni Sabato 23 e Domenica 24 novembre 2019 durante i quali sarà possibile degustare i diversi prodotti tipici di Ilbono e dell'Ogliastra, ma anche visitare mostre e musei, acquistare i prodotti artigianali locali, assistere alle rappresentazioni e agli spettacoli lungo le vie del paese, o partecipare ad uno dei tanti laboratori organizzati.
Sagra del pane e olio di Ilbono
Programma Sabato 24 e Domenica 25 novembre 2019
LE DEGUSTAZIONI
Presso le cantine del paese potrete trovare:
- Pecora al sugo e bruschette con olio.
- Panini con salsiccia e fettina e degustazione della birra artigianale.
- Culurgioni fritti e al sugo, pistokku fritto, orrubioloso fritti e culurgioni di mandorla fritti.
- Gnocchetti sardi al sugo di capra.
- Carne di cinghiale.
- Longoso con patate e patate arrosto.
- Cuurgioni arrosto e Corda con piselli
- Gnocchetti con sugo di salsiccia e trippa
- Nervetti di vitello con olive.
- Casu agedu con miele, Ortau.
- Anguli e cibuddai
- Sipulasa de de porru, e bruschetta olio e sale con caglio.
MOSTRE
- Casa Museo “Sa Ommu de is Ducus”
- Mostra sul costume sardo antico ed esposizione degli antichi vestiti della SS Madonna delle Grazie;
- Mostra sul centenario della Ia Guerra Mondiale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo G. Deledda;
- Apertura della raccolta fondi per la sistemazione delle mura esterne della Chiesa campestre di Santu Perdu.
- Presentazione della manifestazione de “is Presepius de Irbono”
- Cantina dell’Ass.ne Beranu Mostra fotografica del libro “In Ilbono” ed esposizione dei disegni dell’artista Orlando Fois.
- Cantine dell’ATP ProLoco:
- Esposizione di opere lignee realizzate da Antonio Marongiu; Esposizione di capi di abbigliamento antichi.
- Mostra fotografica “COLORES DE OGLIASTRA 2”, a cura del Gruppo Fotoamatori Appassionati.
- Mostra di Antiquariato e Artigianato sardo presso la Cantina “Sa Bovida”.
- Presso la Cantina “Pani e Cranistasa” esposizione dei pani prodotti dall'attività produttiva Antico Forno e la mostra “Fare i cestini: L’antico mestiere dell’intreccio” con la realizzazione di cestini in vimini a cura di Antonello Locci.
CONCORSI
- Presso la Cantina di Sia Ceserina: indovina il peso della capra;
- Presso la Cantina dell’ass.ne Ippica S. Perdu: indovina il peso dell’asino;
- Presso la Cantina dell’ass.ne Beranu: indovina il numero delle olive.
Dove dormire
La via più facile per prenotare un albergo in Sardegna o un hotel o uno dei numerosi B&B in Sardegna, è sicuramente quello di scegliere online la vostra sistemazione, attraverso il sito Booking.com. Cosa aspetti? Prenota subito online prima che i posti si esauriscano! Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.
Se questa pagina ti è stata utile, ricorda che puoi seguire le nostre pagine Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !