Parco Monte Urpinu

Il Parco di Monte Urpinu è il parco storico di Cagliari, il primo parco della città sia per estensione grazie ai suoi 284mila metriquadri, sia per datazione in quanto il parco risulta essere nato verso la fine del '800, rappresentando insieme ai Giardini Pubblici, il cuore verde più antico della città. 

Il suo nome deriva dalla presenza di numerose volpi che frequentavano queste aree nei secoli scorsi. Attualmente invece le specie che sono diventate frequentatori abituali del parco, sono diverse, e vanno dalle bellissime anatre germane, ai pavoni, alle anatre mute, ai diversi volatili che animano il parco con il loro cinguettio, ai conigli selvatici, alle oche che attendono d'essere imboccate, i bellissimi pavoni - che ogni tanto riescono pure ad uscire dal parco e a farsi un giro nelle vie limitrofe -, e persino una piccola colonia di felini. 

Grazie alle grandi dimensioni del parco, anche la flora si presenta diversificata. Abbiamo una bella pineta che offre ombra nelle ore più calde, varie piante aromatiche come mirto, rosmarino, ginepri e lentisco, piccoli arbusti, lecci, ulivi e carrubo. Durante le passeggiate nei sentieri del parco, è possibile essere pervasi dal profumo di tutte queste piante aromatiche. 

Anche all'interno del parco di Monte Urpino, si svolgono le varie attività ginniche, come ad esempio il comune jogging. Sono presenti i cartelli con le indicazioni per svolgere il percorso benessere, ovvero una serie di esercizi da svolgere durante la propria attività fisica, ed anche una serie di attrezzi simili a quelli utilizzati nelle palestre. Per gli appassionati, sono presenti anche diversi campi da tennis, in terra rossa e in sintetico, dove è possibile praticare questa disciplina. 

Non mancano le attrazioni per i più piccoli, oltre a poter dar da mangiare agli animali del laghetto, vi è una grande area giochi posta in prossimità dell'ingresso principale. Vi è anche una grande area attrezzata per i cani. 

Vi sono alcuni punti ristoro, e si trovano panchine e tavoli sparsi un po' per tutto il parco, insieme alle fontanelle. 

Come arrivare al Parco di Monte Urpinu 

L'ingresso principale del parco è situato in via Pietro Leo, ma sono presenti diversi altri ingressi lungo il perimetro del parco. 

Orari di apertura

Dicembre e Gennaio dalle ore 07:00 alle ore 18:00
Febbraio dalle ore 06:30 alle ore 19:00
Marzo dalle ore 06:00 alle ore 19:30
Aprile dalle ore 05:30 alle ore 20:00
da Maggio ad Agosto dalle ore 05:00 alle ore 23:00
Settembre dalle ore 05:30 alle ore 23:00 
Ottobre dalle ore 06:00 allle ore 20:00
Novembre dalle ore 06:30 alle ore 19:00

Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu
Parco di Monte Urpinu

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81