Gesico

Gesico è conosciuto come il paese delle sette chiese, anche se oramai alcune di esse sono andate distrutte. Nel sueo territorio, facente parte della sub regione della Trexenta, sono presenti importanti siti archeologici come il Nuraghe di Sitziddiri, il complesso nuragico di San Sebastiano e quello di Accasa.

Il comune di Gesico è anche noto per alcune opere come Murales e le sculture. Durante il terzo sabato di ogni anno, a Gesico si svolge la Sagra della lumaca mentre ad agosto viene organizzata una grande festa per celebrare tutti gli emigrati che fanno ritorno in paese in occasione delle ferie estive, chiamata appunto la Festa dell'Emigrato.

Altri importanti eventi da ricordare sono i festeggiamenti in onore di Sant'Amatore celebrati sempre nel mese di ottobre, e quelli in onore della Patrona Santa Giusta, e di San Mauro, quest'ultimi organizzati presso la chiesa campestre dedicata al santo. 

 

Posizione

Gesico
Italia
39° 36' 59.1588" N, 9° 6' 31.1508" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09040
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
14 Maggio
Superficie: 
25,56 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
899.00
Festa Patronale: 
Santa Giusta
Nome Abitanti: 
Gesichesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81