Sinnai

Del territorio di Sinnai fanno parte anche le frazioni di Solanas, San Gregorio e Tasonis. Molto famosa è la Foresta Campidano, conosciuta come la "Pineta di Sinnai", che si trova a due passi dal centro abitato. Il territorio vanta la presenza di ben 56 Nuraghi, 13 Tombe dei Giganti e molti pozzi (come quelli di "Is Cortis de Flumini" e "Mitza Sa Murta") oltrechè Domus de Janas; recentemente è stata scoperta una struttura megalitica a Bruncu Mogumu. Molto interessanti sono gli spettacoli estivi, quelli del Dicembre musicale e le mostre dei prodotti dell'artigianato locale quali la "Fiera del Cestino", la "Fiera del Dolce", la "Sagra Sa Tundidroxa" e la mostra "Sinnai produce".

Posizione

Sinnai
Italia
39° 18' 17.2152" N, 9° 12' 11.3508" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09048
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
4 Dicembre
Superficie: 
223,38 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
16 785.00
Festa Patronale: 
Santa Barbara
Nome Abitanti: 
Sinnaesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81