Nel territorio sono presenti tre Nuraghi, a Sisini, sul colle di Simieri e sul Monte Uda. Un'altro importante ritrovamento archeologico risalente all'età nuragica è il "Miles Cornutus", un bronzetto raffigurante un guerriero con corna, che si può ammirare nel Museo Archeologico di Cagliari. Molto importante è anche la "Necropoli di Monte Luna". Nel museo archeologico "Sa Domu Nosta", a Senorbì, si trovano svariati reperti archeologici. Le feste religiose più importanti sono quella di "Sant'Isidoro" (a maggio), "Sant'Antioco" (1 agosto), "Santa Mariedda" (5 agosto), "Santa Barbara" (4 dicembre) e "Santa Lucia" (13 dicembre). Ogni anno vengono organizzati il Carnevale di Senorbì (febbraio-marzo) ed il Festival Internazionale del Folklore (a luglio).
Posizione
