Nel territorio di Nuragus sono presenti i nuraghi "Santu Millanu" e "Valenza (De Bangius)" ed il pozzo sacro nuragico di Coni. Per quanto riguarda le festività religiose e gli eventi che vengono celebrati durante l'anno ricordiamo la "Festa di Sant'Antonio Abate" e la "Festa di San Sebastiano" a gennaio, la "Mostra-Mercato Ovini razza sarda" e la manifestazione musicale "Brobeis" ad aprile, la "Festa di Sant'Isidoro" a maggio, la "Festa di Sant'Elia Profeta" e di "Santa Maria Maddalena" a lugio, la festa per gli emigrati "Totus Imapari" ad agosot e la "Festa di San Francesco" ad ottobre.
Posizione
Nuragus
Italia
39° 46' 37.0668" N, 9° 2' 19.248" E
IT

Stemma di araldicacivica.it
Provincia:
Cagliari
CAP:
08030
Sito Ufficiale:
Data Festività:
21-22 Luglio
Superficie:
19,87 kmq
Prefisso:
070
Abitanti:
968.00
Festa Patronale:
Santa Maria Maddalena
Nome Abitanti:
Nuraghesi