Villasalto

Nel territorio sono presenti alcune grotte, tra cui "Sa Grutta Manna" o "Sa Grutta 'e Scusi". Sono notevoli i ritrovamenti archeologici risalenti al periodo nuragico come il Nuraghe Corrolia, Nuraghe Serra Medau, Nuraghe Scandariu, Nuraghe Pala Perdixi  ed il Villaggio Nuragico "Arcu Sa Tuppa" ma anche la Tomba dei Giganti di "Aligamu" e la Necropoli di Cea Romana. Di notevole interesse è l'ex mininera di "Su Suergiu" che fa parte del Parco Geominerario della Sardegna. Ogni anno, vengono celebrate varie feste religiose quali  "Sant'Antonio" (17 gennaio), "San Sebastiano" (20 gennaio), "Santa Barbara" (primo lunedì di giugno), "San Cristoforo" (13-14 agosto), "Is Animeddas" (ottobre) e "Sinnadroxiu".

 

 

Posizione

Villasalto
Italia
39° 29' 32.5824" N, 9° 23' 21.0876" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09040
Data Festività: 
29 Settembre
Superficie: 
130,72 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
1 144.00
Festa Patronale: 
San Michele Arcangelo
Nome Abitanti: 
Villasaltesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81