Nurallao

Uno dei luoghi di maggiore interesse è il Parco comunale di  ''Funtana Is Arinus'', dove si trovano numerose cascate immerse nel bosco. Molto importanti sono anche la tomba megalitica e il pozzo sacro, risalenti all'età nuragica. Tra le festività ricordiamo la tradizione dei "foghidònisi" (i grandi falò rionali) che viene celebrata in onore si Sant'Antonio il 16 e 17 gennaio,il rito De S'incontru a Pasqua, la festa di Sant'Isidoro e la Sagra della pecora a maggio, il Festival internazionale del Folklore e la Festa dell'Autista che si svolge ad agosto.

 

Posizione

Nurallao
Italia
39° 47' 35.358" N, 9° 4' 56.0604" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
08030
Sito Ufficiale: 
Superficie: 
34,76 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
1 356.00
Nome Abitanti: 
Nurallaesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81