Il territorio di Quartu Sant'Elena è caratterizzato da un litorale lungo circa 26 km che parte dalla famosissima spiaggia del Poetto per poi estendersi fino alla splendida caletta di Mari Pintau, Mortaucci e Kala 'e Moru; percorrendo la costa incontriamo anche le spiaggie di Geremeas, Is Mortorius e Cala Regina. Il paese nasce sulle rive dello Stagno di Molentargius dove si possono ammirare numerosi fenicoteri rosa. Sono ancora visibili 4 delle 5 torri costiere costruite nel periodo Aragonese: torre di Carcangiolas, di Foxi, di Mortorio e di Cala Regina: la quinta era quella di sant'Andrea, totalmente distrutta. Nel territorio sono presenti 38 nuraghi. Il più importante è il Nuraghe Diana. per quanto riguarda le manfestazioni, le più importanti sono sicuramente la Sciampitta, (si svolge a Luglio e arrivano Gruppi Folk da ogni parte del mondo) e Monumenti Aperti, la Sagra di San Giovanni Battista, la festa di Santa Maria di Cepola e di Sant'Elena.
Posizione


