Pula

Nel territorio di Pula si possono visitare le "Rovine di Nora", la Chiesa di Sant'Efisio e, dietro di essa, la bellissima spiaggia di Nora. Nel centro storico si trovano il Museo Archeologico (Museo Patroni) che conserva i reperti dell'antica Città di Nora e la Chiesa di San Giovanni Battista che custodisce dei sarcofaghi marmorei; Pula è, inoltre, sede del "Parco Tecnologico".

Posizione

Pula
Italia
39° 0' 35.6904" N, 9° 0' 9.0828" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09010
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
24 Giugno
Superficie: 
138,79 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
7 405.00
Festa Patronale: 
San Giovanni Battista
Nome Abitanti: 
Pulesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81