Sarà ancora una volta la città di Alghero ad ospitare ufficialmente il Rally d'Italia Sardegna in programma dal prossimo 9 al 12 Giugno 2016.
Il percorso ha una lunghezza di ben 324,60 km cronometrati suddivisi in un totale di 19 prove speciali. Ad Alghero verranno allestiti il quartier generale, il parco assistenza macchine e la sala stampa per la manifestazione.
Questo il programma completo della manifestazione con le relative tappe:
Giovedì 9 Giugno
ore 08:00 - Olmedo: shakedown di 4.28 Km sulla Olmedo-Monte Baranta. Ore 18:00- Ittiri Arena Show, la super speciale di 2 km con la quale inizierà la corsa.
Venerdì 10 Giugno
svolgimento della prima tappa composta da totali otto prove speciali (quattro ripetute due volte) disputate nelle zone del Logudoro e dell’Anglona per un totale di 102,76 km cronometrati. Al temine delle prime due prove speciali di Ardara-Ozieri (km 7,50) e di Tula (km 15), quest’ultima inedita, i piloti dovranno percorrere i crono di Castelsardo (km 14) e Tergu-Osilo (km 14,88) prima di far ritorno al parco assistenza di Alghero a metà giornata. Nel pomeriggio ripercorreranno nuovamente gli stessi crono del mattino concludendo la tappa ad Alghero alle ore 19:00.
Sabato 11 Giugno
si svolgerà la seconda tappa, che sarà anche la più lunga e dura della gara e sarà composta da sei speciali, per un totale di 177 km cronometrati e si svolgerà completamente nella sub-regione del Monte Acuto. Si inizierà con il passaggio sul crono di Monti di Alà (km 21,20) seguito da quello di Coiluna-Loelle (km 22,50) e dalla classica prova speciale di Monte Lerno che con i suoi 44 km cronometrati, sarà anche stavolta la più lunga della manifestazione. Dopo il ritorno al parco assistenza di Alghero, nel pomeriggio i concorrenti disputeranno un secondo passaggio sulle stesse speciali e transiteranno nel cuore di Sassari dove alle ore 18:17 effettueranno un controllo orario nella centrale Piazza D’Italia per concludere la tappa ad Alghero alle ore 20:46.
Domenica 12 Giugno
si svolgerà la tappa finale per totali 43,54 km cronometrati composta da quattro speciali, vale a dire due passaggi sulla nuova speciale di Sassari-Argentiera (km 10) e due in quella di Cala Flumini (km 11,77), che sarà anche quest’anno la power stage finale e verrà trasmessa in tutto il mondo sia alle ore 09:08, sia alle ore 12:08 in diretta televisiva mondiale.
Alle ore 13:45 si assisterà al gran finale con la premiazione che verrà effettuata direttamente presso il porto di Alghero.