Sagra de Is Culurgionis a Sadali, programma del 5 e 6 Agosto 2023

Data evento: 
Dal 05-Agosto-2023 al 06-Agosto-2023

Sagra de is Culurgionis di Sadali 2023

Arrivata all'edizione numero 28, anche quest'anno la Associazione Turistica Proloco di Sadali unitamente al Comune, organizza la Sagra de Is Culurgionis di Sadali nel fine settimana di Sabato 5 e Domenica 6 Agosto 2023

Come da tradizione, sul finire della stagione agraria, viene preparato questo piatto tipico della Sardegna le cui radici si perdono tra Ogliastra e Barbagia. I Culurgionis ricordano la forma di una spiga e vengono preparati secondo l'antica ricetta, intrecciando il raviolo nella sua tradizionale forma, con un ripieno di formaggio e patate. Un piatto buonissimo e sostanzioso, divenuto un simbolo di tutta la Sardegna ed apprezzato e conosciuto anche dai turisti che scelgono di passare nell'isola le proprie vacanze.

Programma Sagra de is Culurgionis

Sabato 05 Agosto 2023 

Ore 17:00 Apertura di Stands e Botteghe del paese
Ore 17:30 Apertura Mostra Presso Casa Podda. 
Ore 18:00 Laboratorio realizzazione de Is Culurgionis presso la Cascata.
Ore 19:00 Inizio degustazione de Is Culurgionis in Piazza San Valentino.  
Ore 22:00 Maria Giovanna Cherchi in concerto presso Piazza Eleonora d'Arborea
Ore 00:30 Concerto Alterego 
Ore 01:30 dj Fabree 

Domenica 06 Agosto 2023 

Ore 10:00 Apertura degli Stands e delle Botteghe.
Ore 10:30 Intrattenimento con Michele Angius, presso Cascata San Valentino. 
Ore 11:00 Laboratorio realizzazione Culurgionis, presso Cascata San Valentino.
Ore 11:30 Laboratorio del Torrone, presso Cascata. 
Ore 12:00 inizio degustazione de Is Culurgionis nella piazza San Valentino. 
Ore 12:30 Intrattenimento per le vie del centro storico con Drum&Sax. 
Ore 16:00 Intrattenimento con Michele Angius.
Ore 18:00 Sfilata della maschera tradizionale S’Urtzu e su Pimpirimponi.
Ore 19:00 Inizio degustazione de Is Culurgionis nella piazza San Valentino.
Ore 22:00 Intrattenimento musicale con il gruppo Roots

Cosa vedere a Sadali 

Sono tantissimi i punti di interesse a Sadali e dintorni. Come nel resto della Barbagia di Seulo, anche il territorio di Sadali offre paesaggi naturali bellissimi. A circa 4km dal paese ad esempio, possiamo ammirare le bellissime grotte de Is Janas e la cascata Su Stampu e Su Turrunu, raggiungibile tramite un facile percorso di trekking. Interessante anche il Sentiero dei Carbonai, che conduce al belvedere del Tacco di Sadali o passeggiare lungo le vie del paese, tra le bellissime case del centro storico, la Chiesa di San Valentino degli innamorati e la cascata omonima, ed il mulino con macina in pietra.

Dove mangiare a Sadali 

Di seguito un elenco con le strutture presenti nel paese presso le quali negli anni scorsi era possibile mangiare:  

  • Agriturismo “Su Coili”  tel: 329/6173528 – 0782/59122

  • Ristorante “Da Iliano” tel: 339/6407426; email: ristorantedailiano@tiscali.it

  • Bar-Ristorante-Pizzeria da “Corrado e Francesca” tel: 346/2453915 – 0782/59032;  email: francescaecorrado@hotmail.it

  • Ristorante “Su Stori” tel/fax 0782/59042, 368/7630313 – 348/7608437

  • Bar-Ristorante-Pizzeria “Elettra 1” tel: 0782/59355, 3493016151 email: elettra1.info@gmail.com 

  • Ristorante “Alle grotte”: tel: 3483958877 – 3394520310;email: sardiniafoodservice@gmail.com

  • "S'Ambasciada", pasti veloci  tel: 0782/59366, 392/5014548

Dove dormire a Sadali

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare Sadali vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idoniea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

SEGUICI SU INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori all'indirizzo email atprolocosadali@outlook.it o ai numeri 3206253278 / 3206251034. Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori. 

SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81