Sagra del Tartufo di Laconi, programma 2019

Data evento: 
18-Giugno-2017

La Sagra del Tartufo 2019 di Laconi: tra gli eventi in Sardegna a Giugno, segnaliamo nel caratteristico paese del sarcidano dove nacque Sant'Ignazio, il riproporsi da oramai qualche anno della gustosissima Sagra del Tartufo, arrivata alla sua 11esima edizione e che quest'anno si terrà nella giornata di Domenica 23 Giugno 2019

Organizzato come sempre dalla Proloco di Laconi, l'evento si svolgerà lungo le vie del centro storico del paese, tra esibizioni dei gruppi folk, eventi musicali, degustazioni, spettacoli musicali e perché no, una passeggiata all'interno del bellissimo Parco Aymerich con il castello od una visita al Museo del Menhir, dedicato alla statuaria preistorica in Sardegna. Ma diamo subito uno sguardo al programma completo della sagra ed alle altre informazioni su questo evento. 

Programma Sagra del Tartufo di Laconi 2019

Domenica, 23 Giugno 2019 

  • ore 09:00 – Inaugurazione della sagra con apertura degli stand enogastronomici e dell'artigianato
  • ore 10:00 - Via alle visite guidate organizzate nel paese e nei dintorni 
  • ore 10:00 – Tavola rotonda: “Il tartufo e le biodiversità del Sarcidano, opportunità di sviluppo rurale“, presso il Palazzo Aymerich 
  • ore 11:00 - Esibizione di showcooking con lo chef Alessandro Falchi, presso il Palazzo Aymerich
  • ore 13:00 – Pranzo a base di tartufo presso su Passaggiu de su Marchesu, su prenotazione. Pranzo a base di tartufo, menù al costo di 15 euro. Il pranzo si può prenotare online, con un’avvertenza, i ticket devono essere ritirare entro le ore 12,00 del giorno della Sagra, altrimenti saranno venduti al momento alle persone non prenotate che dovessero farne richiesta. Eventuali e motivati ritardi nel ritiro dovranno essere comunicate entro le ore 11:00. Per info telefonate al 347.5012700 per prenotazioni su Whatsapp 388.1438509 Gianfranco o 347.5012700 Antonello. In fase di prenotazione dovete comunicate il numero adulti, di bambini da 0-6 anni (gratis) e ragazzi da 6-11 anni (pagano la metà), il nome e la residenza del richiedente. 
  • ore 17:00 - Giochi per bambini
  • ore 17:00 - Spettacolo musicale con i Banderas Folk 

N.B. PER PRENOTARE IL PRANZO/MENU'  POTETE CLICCARE SU QUESTO LINK DELLA PROLOCO

Menù della Sagra - Euro 15,00 

  • Malloreddus alla crema di tartufo
  • Pecora in umido al tartufo
  • Formaggio
  • Pane e Frutta
  • Acqua/Vino 

Dove mangiare e dove dormire a Laconi

In paese è presente l'Hotel Albergo Ristorante Sardegna, situato nel Corso Garibaldi, 107. Per prenotazioni contattare il numero 0782869033 - www.albergosardegna.it 
In alternativa vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione.

Dove dormire a Laconi e dintorni

Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare Laconi ed il suo bellissimo territorio, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

Se tra le notizie della Sardegna, questo articolo ti è stato utile, ricorda che puoi seguire le nostre pagine anche su Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna del fine settimana, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, curiosità e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it 

Vi consigliamo sempre di mettervi in contatto con gli organizzatori, per eventuali modifiche di giorni, orari o programmi.

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81