Barrali

Nel territorio sono presenti circa 30 pozzi sacri; uno dei  più noti è il pozzo "Funtana Coberta"; nel paese è possibile visitare la tipica casa padronale barrelese "Casa Maxia" situata al centro del Paese ed un Altare in pietra ove è presente la statua di "Maria Ausiliatrice" situato sulla vetta del Monte Uda. Ogni anno, si svolge la "Sagra dei Pani e dei Dolci" e, il giorno dopo Pasqua, si celebra la festa di "Santa Maria Nuraxi".

Posizione

Barrali
Italia
39° 28' 34.3956" N, 9° 6' 3.8052" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09040
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
Primi di luglio e 13 dicembre
Superficie: 
11,46 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
1 123.00
Festa Patronale: 
Santa Lucia
Nome Abitanti: 
Barralesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81