Nel territorio di Escolca sono presenti numerose rovine risalenti all'età nuragica come il Nuraghe "Is Paras" ed il Nuraghe "Mogurus", per citarne qualcuno. Ad alcuni km da escolca si trova la Chiesetta di San Simone che fu edificata sui resti di un nuraghe ed è circondata da rovine di torri nuragiche e dalle rovine del Nuraghe "Su Nuraxi Mannu". Ogni anno vengono celebrate numerose festività religiose: "Sant'Antonio Abate" (17 gennaio), "San Sebastiano" (20 gennaio), "San Giovanni Battista" e "San Pietro" (24 e 29 giugno) , "Vergine della Grazia" (2 luglio), "San Simone" (lunedì dopo la pentecoste), "San Liberato" (11 settembre), "Sant'Isidoro" (seconda domenica di ottobre) e "Santa Cecilia" (patrona - 22 novembre).
Posizione
Escolca
Italia
39° 41' 59.1288" N, 9° 7' 20.5896" E
IT

Stemma di araldicacivica.it
Provincia:
Cagliari
CAP:
08030
Sito Ufficiale:
Data Festività:
22 Novembre
Superficie:
14,72 kmq
Prefisso:
070
Abitanti:
622.00
Festa Patronale:
Santa Cecilia
Nome Abitanti:
Escolchesi

