Orroli

Il territorio è caratterizzato dal Parco Su Motti ove sono presenti tombe neolitiche risalenti a circa 3500 anni A.C., Domus de Janas ed i nuraghi "Is Allonis" "Su Motti". Meta di molti turisti è il Nuraghe Arrubiu (denominato anche il "Gigante Rosso" per la sua imponenza) considerato il più importante monumento megalitico dell'occidente europeo. Ogni anno, a febbraio, viene organizzato il Carnevale Orrolese con sfilate in maschera e carri allegorici; a Giungo si svolge la "Sagra di Santa Caterina" ed a luglio la "Sagra della pecora e de sa suppa cotta".

Posizione

Orroli
Italia
39° 41' 38.5044" N, 9° 14' 55.1148" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
08030
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
21 Gennaio
Superficie: 
75,76 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
2 430.00
Festa Patronale: 
San Vincenzo Martire
Nome Abitanti: 
Orrolesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81