Serdiana

Il più importante edificio, il "Castello Roberti", si trova nel centro storico del paese. Nella tipica casa a corte ex "Casa Mura Sebastiano" è stato allestito il Museo Etnografico ed Archeologico. Le festività più importanti sono quella di "San Sebastiano" (20 gennaio), "SS. Salvatore" (seconda domenica di maggio),  la "Candelora", ovvero la purificazione della Vergine (2 Febbraio), "Santa Maria di Sibiola" e "San Raffaele Arcangelo" (7-8-9 settembre), e "Santu Sarbadoreddu" (primi 15 giorni di novembre). Il 25 maggio, ogni anno, viene organizzata la manifestazione "Cantine Aperte" (Cantine Argiolas e figli e Cantina F.lli Pala), mentre luglio si da il via all'"Estate Serdianese", che prosegue anche per tutto agosto; infine, a dicembre, si svolge il "Concerto di Natale" presso la Chiesa del SS. Salvatore.

 

 

 

Posizione

Italia
39° 22' 30.3492" N, 9° 9' 28.2024" E
IT
Provincia: 
Cagliari
CAP: 
09040
Sito Ufficiale: 
Data Festività: 
2° domenica di Maggio
Superficie: 
55,66 kmq
Prefisso: 
070
Abitanti: 
2 633.00
Festa Patronale: 
SS. Salvatore
Nome Abitanti: 
Serdianesi

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81