Arredo interni: quali le tendenze del 2023

Arredo interni: quali le tendenze del 2023

 

Negli ultimi tempi molte persone, stanche del solito arredo, hanno deciso di rimettere mano allo stile della propria casa, avviando una profonda ristrutturazione. Complici anche gli incentivi proposti dallo Stato, sono tante le case che stanno risorgendo a nuova vita, dopo essere rimaste diroccate per tanto tempo. Ora che molti lavori stanno terminando, la struttura e gli impianti sono nuovi e le pareti odorano ancora di vernice fresca, bisogna pensare all'arredo.

Se è vero che una casa appena ristrutturata o pulita dona un senso di pulizia e luce nuove, è anche vero che senza arredo questa non assume la sua personalità e l'anima che contraddistingue lo stile di chi dovrà abitarla.

Quali sono allora le tendenze per questo 2023, a proposito di un arredamento completo casa?

Se c'è una parola d'ordine che accompagna tutti gli elementi dell'interior design, dai materiali di ricostruzione fino alle tappezzerie, dai mobili fino ai tessuti, ora più che mai, questa è sostenibilità.

Ecco, quindi, emergere e affermarsi i materiali riciclati, i tessuti naturali, a zero o basso impatto ambientale, abbinati a tinte che richiamano gli elementi della natura. Questa è senza dubbio la principale tendenza dell'anno.

Come la si può ricreare per un arredo originale, confortevole e di gusto, scopriamolo insieme.

 

I colori dell'anno

 

Come già accennato, i colori che andranno per la maggiore quest'anno sono quelli che richiamano la natura: un bel tramonto, la sabbia del deserto o di una spiaggia esotica, piante e fiori sono tutti elementi di ispirazione.

Senza dubbio c'è un grande ritorno alla carta da parati, che assume tonalità, stampe, decorazioni diverse a seconda dell'ambiente e del tema della casa. Ma anche i colori dei rivestimenti e dei tessuti assume tonalità forti, in contrasto con le tinte più neutre.

Se, però, si preferisce restare sobri sulle pareti, si può osare con i colori dei mobili della cucina, del divano, delle tende, propendendo per il magenta, il verde oliva o il giallo ocra.

Sono questi i tre colori che andranno per la maggiore durante tutto il 2023. Tinte decise, che fanno risaltare elementi di design, delimitano un ambiente o una piccola area in modo da valorizzarla e delimitarla rispetto al resto della casa.

Può essere anche il colore di una parete, su cui poggiare mobili dalle linee pulite.

 

I materiali di tendenza

 

Se sostenibilità è la parola d'ordine i materiali impiegati nell'arredo d'interni non può che essere naturale. Spazio dunque alla pietra, per chi desidera dare un tocco rurale a una parete, ma anche a un piano d'appoggio in cucina, una panca in soggiorno, da ricoprire di cuscini e un tavolino nell'area living. Può essere solo un elemento, in contrasto con materiali più moderni e contemporanei, o l'indispensabile protagonista della casa, se si decide di usarla per il rivestimento di pareti e pavimenti.

Anche il legno naturale e il marmo andranno bene per tutto il 2023. Anche loro sono materiali naturali, che non passano mai di moda e si abbinano a tutti i tipi di stile e di arredi.

Si può anche mixare tra tutti questi materiali, riservando a ognuna un'apposita zona della casa, ma serve senz'altro un sapiente lavoro di progettazione.

 

I tessuti

 

Anche nel caso dei tessuti la caratteristica dominante è sostenibilità e naturalezza.

Cotone, dunque, per rivestire cuscini e copriletto, fresco, leggero, ideale per le case al mare o in campagna, in zone dal clima generoso.

Ma bene anche i velluti e l'ecopelle, per un arredo più importante, uno stile sofisticato, per aree di rappresentanza o per chi non sa rinunciare al lusso e all'esclusività di tessuti più importanti anche in una seconda casa.

 

#adv

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81