Autunno in Barbagia 2024 a Olzai
Olzai sarà uno dei due paesi, insieme ad Ovodda, protagonista nel fine settimana del 9 e 10 Novembre della manifestazione Autunno in Barbagia il tradizionale appuntamento itinerante tra le bellezze dei paesi della Barbagia.
Olzai, centro della Barbagia di Ollollai di circa 800 abitanti, consentirà dunque l'accesso alle proprie Cortes Apertas nel fine settimana del 9 e10 Novembre 2024, in un territorio popolato sin dall'età nuragica, come dimostrano le numerose testimonianze giunte sino ai giorni nostri. I visitatori che sceglieranno questo paese, avranno modo di curiosare e partecipare tra laboratori, lavorazioni, degustazioni ed esposizioni dei prodotti dell'artigianato e prodotti agroalimentari locali, o visitare uno dei tanti luoghi presenti in paese o nei dintorni. Di seguito vi lascio al programma completo Autunno in Barbagia a Olzai ed alle altre informazioni utili in occasione di questo evento.
Programma Autunno in Barbagia a Olzai
IL PROGRAMMA VERRA' AGGIORNATO NEI PROSSIMI GIORNI
Cosa vedere a Olzai
- Antico Mulino idraulico nel Rio Bìsine
- Casa Mesina Cardia con mostra cartoline illustrate
- Casa Museo Carmelo Floris
- Chiesa di Santa Barbara ed il Retablo della pestilenza, risalente al XV secolo
- Chiesa di Sant'Anastasio e Retablo del XV secolo
- Chiesa di San Giovanni
- Dolmen Tumba de su Zigante
- Nuraghe Ludorioe
- Nuraghe Lenuie
- Nuraghe Comiddo
- Nuraghe Sorghiddai
- Nuraghe Badu Ottana
- Nuraghe Imbilighe Mare
- Nuraghe Oritti
- Nuraghe Su Puddu
- Nuraghe Barbarighinos o Sos Pranos
- Nuraghe Portoni
- Nuraghe Sa Femmina
- Tomba dei Giganti S'Ena e sa vacca
Dove mangiare a Olzai
Agriturismo “Su Pinnettu” - Località Badu ‘e Carru SP 17 bis, Olzai (NU) - Tel. 368 365 5668, e-mail: su pinnettu@gmail.com
Come arrivare a Olzai
Se in occasione di Autunno in Barbagia volete lasciare l'auto a casa e raggiungere i paesi luogo della manifestazione viaggiando comodamente seduti in pullman, magari in allegria con i vostri amici, vi ricordiamo che sono numerose le proposte di viaggi e pullman organizzati, in occasione delle tappe di Autunno in Barbagia. Questa soluzione, oltreché liberarvi dallo stress di dover guidare per kilometri, magari al buio per il ritorno, vi darà anche la possibilità di conoscere nuovi amici appassionati delle sagre di Sardegna o di Autunno in Barbagia proprio come voi. Vi segnaliamo allora, alcune organizzazioni molto attive, alle quali poter chiedere ulteriori informazioni sulle partenze e sui costi:
Dove dormire a Olzai
La Barbagia è una delle zone più affascinanti della Sardegna, ricca di bellezze naturali e bellezze archeologiche, tutte da scoprire. Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare Nuoro, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idoniea alle Vostre esigenze.
Cosa aspetti? Prenota subito online prima che i posti si esauriscano! Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.
Se questa pagina ti è stata utile, ricorda che puoi seguirci su INSTAGRAM, Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !
Vi ricordiamo che per altre informazioni e/o variazioni di programmi di Autunno in Barbagia si consiglia visitare il sito ufficiale della manifestazione cuoredellasardegna.it
Non siamo responsabili di eventuali modifiche/cancellazioni di programmi e tappe. Prima di mettersi in viaggio, si consiglia sempre di contattare il Comune, la Proloco o il sito cuoredellasardegna.it !
Condividimi