Binos de Fozzas Bonnanaro 2018: per gli amanti delle degustazioni enologiche e dei vini di qualità prodotti in Sardegna, vi ricordiamo che durante la primavera nel paese di Bonnanaro si svolge la festa dedicata al vino prodotto esclusivamente nel suo territorio, parliamo di Binos de Fozzas che quest'anno si svolgerà Sabato 21 Aprile 2018.
Con l'inizio dell'evento fissato per le ore 17:30, la Proloco di Bonnanaro, organizzatrice dell'evento in collaborazione con i viticoltori delle vigne del Meilogu, invita tutti a partecipare a questa bellissima festa dedicata ad un vino antico, quello che per più tempo riposava in cantina e di volta in volta, all'interno della botte vi veniva aggiunto del vino nuovo, lasciato poi a riposare e dando vita a quello che è appunto un vino a strati, Binos de Fozzas. Negli spazi dedicati all'interno del paese e delle sue cantine, sarà possibile degustare vini e prodotti dell'enogastronomia locale. Per accedere alle degustazioni sarà necessario acquistare il kit comprendente sacchetto e bicchiere, presso lo stand della Proloco.
Programma Binos de Fozzas 2018
ore 18:00 - Inaugurazione dell'evento Binos de Fozzas 2018
ore 18:30 - Apertura delle cantine e degli spazi dedicati alla degustazione del vino e dei prodotto enogastronomici tipici di Bonnanaro. Il kit per la degustazione sarà acquistabile direttamente durante la sagra presso lo stand della Proloco (costo € 10,00)
durante la serata - Animazione itinerante lungo le vie del paese, con il Duo Barigadu, Dalila Deiana, e il Coro San Teodoro di Paulilatino
ore 20:00 - Hit Parade: spettacolo musicale e animazione a cura di Danilo Tangianu
Dove dormire a Bonnanaro
Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare il paese o i dintorni, potreste prendere in considerazione l'idea di alloggiare in una delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Prenota online il tuo Hotel in Sardegna e scopri le offerte lastminute in Sardegna.
Cosa vedere a Bonnanaro
Si consiglia una passeggiata verso la settecentesca chiesa campestre di San Basilio, ed al Nuraghe Nieddu. Da vedere anche la Chiesa Campestre di Nostra Signora di Monte Arana.
Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter per restare aggiornato con gli eventi del weekend in Sardegna, le sagre in Sardegna e non solo! Puoi segnalarci i tuoi eventi in Sardegna all’indirizzo info@traccedisardegna.it e iscriviti alla nostra newsletter.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sull'evento:
Come sempre, vi consigliamo di contattare gli organizzatori o la Proloco di Bonnanaro per eventuali modifiche agli orari od al programma, dell'ultimo momento. Per aggiornamenti potete tenere d'occhio la pagina della Proloco di Bonnanaro.