Festa Europea della Musica

Data evento: 
Dal 19-Giugno-2015 al 21-Giugno-2015

FESTA EUROPEA DELLA MUSICA

19/21 GIUGNO 2015

Cagliari partecipa quest'anno per la prima volta alla Festa europea della Musica, la grande manifestazione gratuita e popolare che si tiene ogni 21 giugno per celebrare il solstizio d’estate: una festa aperta a tutti nata nel 1982 da un'idea del Ministero della Cultura francese che nel 1985 è diventata europea. In Italia sono oltre 100 le città che partecipano, Cagliari ha aderito alla rete con una delibera approvata in maggio.

Prosegue il percorso di coinvolgimento e collaborazione tra il Comune, gli enti, gli operatori culturali e i singoli artisti che è il tratto distintivo di Cagliari Capitale italiana della Cultura 2015: sono oltre 150 i musicisti coinvolti, 40 i luoghi in cui si suonerà e 28 tra associazioni ed enti che curano concerti ed esibizioni di ogni genere e per tutte le età.

Un'edizione, questa, che vuole essere un omaggio al soprano Giusy Devinu: tra gli appuntamenti, infatti, l'inaugurazione di una targa dedicata all'artista cagliaritana al Parco della Musica. Tra i generi, quindi, la lirica ma non solo: ci saranno il rock, il pop, l'hip hop, lo swing, il jazz, il blues, il fado, la bossanova, il tango, i canti tradizionali, l'elettronica, la musica d'autore e quella sperimentale, la classica (corale, sinfonica e da camera) per arrivare ai djset e alle sperimentazioni in cui i protagonisti saranno i bambini e i loro genitori ma anche ai concerti per un pubblico che va esclusivamente dai 0 ai 3 anni.

Diversi anche gli spazi che saranno palcoscenico per le esibizioni. Ci sono i luoghi canonici dell'arte (tra gli altri il Conservatorio, il Foyer del Teatro Lirico, la Galleria Comunale) ma anche e soprattutto le vie, le strade, le piazze, i balconi, le vetrine e i parchi della città. Importante, in una festa che vuole essere per tutti, anche l'accordo con alcuni ospedali cittadini: prevede che in alcuni reparti, su cui si stanno definendo gli ultimi dettagli, pazienti e parenti potranno ascoltare e partecipare a piccoli concerti in corsia. Musica anche per chi sceglie di spostarsi in città sui mezzi pubblici: artisti e cantanti sui bus del Ctm, secondo una formula già sperimentata che ha trovato un riscontro molto favorevole tra il pubblico.

Una giornata di musica, domenica 21 dalle 7 alle 24, che in città avrà un prologo nei due giorni precedenti con appuntamenti a Villanova, al Giardino Sotto le Mura e alla Chiesetta Aragonese di Monte Urpinu. Appena ristrutturato riapre le porte agli appassionati anche il Teatro Civico in Castello con un concerto a cura della Fondazione Teatro Lirico.

Per comporre il programma, il coordinamento di Cagliari 2015 ha cercato un dialogo con musicisti, associazioni e operatori locali. Lo spirito della Festa della Musica è lo stesso che ha portato alla candidatura e poi al titolo di Capitale italiana della Cultura: la valorizzazione della vivace scena locale, la creazione di reti, la generazione di contesti innovativi, la diffusione capillare su tutto il

tessuto urbano, la collaborazione con istituzioni e realtà private indipendenti.

Importante anche la formazione, soprattutto per i più giovani molto presenti nel programma: protagonisti assoluti sia nelle esibizioni che in percorsi di didattica innovativa.

 

DI SEGUITO L'ELENCO COMPLETO DI TUTTO IL PROGRAMMA: 

VILLANOVA

Venerdì 19 Giugno 2015 

ore 22:00 – Piazza San Giacomo

SUONO AL CIVICO- Musica Mediterranea/ Etno-Jazz con

Arenara Quartet con Action Painting di Mariano Chelo

Sabato 20 giugno 2015

Ore 21:00 – Giardino sotto le mura

Massimo Congiu X NEEVA

Arundo Donax x elettronica

Sabato 20 giugno 2015

Dalle ore 22:00 alle ore 24:00 – Giardino sotto le mura

RTC!

Mr Log – djset Back to back con Michele Usai e Riccardo Derio

A seguire Sergio Tifu – violino elettronico

Domenica 21 Giugno 2015

ore 19:15 – Bar Florio, Piazza San Domenico

Duo ReNoir - Sonorità dal Nuovo Mondo

Noemi Loi (violino) Renato Muggiri (pianoforte)

Domenica 21 giugno 2015

ore 19.30 – Donne Concept Store, Via Sulis

MUSICA BRASILIANA con Giuseppe Baldino (chitarra) e Silvia Piras (voce)

Domenica 21 giugno 2015

ore 20.00 – Scalette Chiesa San Domenico

CANTORI DELL' ARCICONFRATERNITA DELLA SOLITUDINE

Canti tradizionali della Settimana Santa

Domenica 21 giugno 2015

ore 21:00 – Chiostro Chiesa San Domenico, Villanova

READING POETICO-MUSICALE - Maria Luisa Businco e Rossana Corti, accompagnate dall’arpa celtica di Raoul Moretti

CASTELLO

Domenica 21 giugno 2015

ore 18:00 – Fondazione Siotto – Sala dei Ritratti, Via dei Genovesi, 114, Cagliari

In collaborazione con Suoni e pause - “Le Salon de Musique” en fête

Domenica 21 giugno 2015

ore 18:30 – Ghetto degli Ebrei, Via Santa Croce

Camù in collaborazione con Tuttestorie - Laboratorio Musicale Bambini

Improvvisando! Con Luigi Dal Cin (scrittore per l’infanzia e Premio Andersen 2013) e i musicisti Silvia Corda e Adriano Orrù

Domenica 21 giugno 2015

ore 18:00- Teatro Civico Cagliari

Le launeddas del maesto Luigi Lai e dell’allievo Fabio Vargiolu

Domenica 21 giugno 2015

ore 19:00- Teatro Civico Cagliari

in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari di Cagliari

 Coro della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari di Cagliari diretto da G. Mastroiaco. Programma: J. Brahms

Domenica 21 giugno 2015

ore 20:30 - Teatro Civico Cagliari

in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari di Cagliari



Duo Perfetto

Concerto per violoncello e pianoforte

Domenica 21 giugno 2015

ore 19.30 – Trigu, Via Corte d'Appello 27

TRIGU - Luciano Cireddu, maestro di Chitarra, in occasione del Finissage della mostra fotografica “Fiori di campo” di Anna Marceddu

Domenica 21 giugno 2015

ore 20.00 – Cattedrale di Cagliari

CONSERVATORIO- Concerto organistico

Johann Sebastian Bach, Felix Mendelssohn Bartholdy, Cesar Franck, Louis Vierne

Domenica 21 Giugno 2015

ore 19:00 – Piazza Carlo Alberto

Musica Italiana con Chiara Effe (Cantautrice - voce e chitarra) e Emilia Mulas (clarinetto)

a seguire

Fado e musica popolare portoghese - Stefania Secci Rosa con Giacomo Deiana e Fabrizio Lai

Domenica 21 Giugno 2015

ore 22:00 – Piazza Carlo Alberto

Q-na - Dj Set - Trash e revival, pop, commerciale, electro-pop

MARINA

Domenica 21 giugno 2015

ore 18:00 – Da Via Macomer a Piazza Aramu

Bed in Concert: Concerti su un Letto-Palco

In collaborazione con Pangea

Con gli artisti Mattia Pegna, Chiara Effe , Alberto Sanna, Flavio Secchi, Davide D'Elia, Dainocova, Nepomuceno Bolognini, Iolanda Pettinaro, Rubens Massidda, Alain Pattitoni, Stefania Secci

Domenica 21 Giugno 2015

ore 19:00 – Chiesa Monumentale di Santa Chiara, Salita Santa Chiara

STUDIUM CANTICUM - Cantare è sognare – Musica corale

Domenica 21 Giugno 2015

ore 21:00 – Sant'Eulalia

Montagne elettriche

Esperimento Ensamble - Dario Piludu (Arpa) e Giorgio Murtas (Chitarra)

Domenica 21 Giugno 2015

ore 20:00/23:00 - Piazzale Consiglio Regionale

TANGO - Milonga Sotto le Stelle

Serata di Tango Argentino

con Tango Sardegna - Tj Monica Spanu

GIARDINI PUBBLICI/GALLERIA COMUNALE

Domenica 21 Giugno 2015

Dalle ore 20:00 – Galleria Comunale presso i Giardini Pubblici

A temporay life di Giorgio Orbi, videoinstallazione dedicata ad Arthur Russell

Proiezione di 5 cortometraggi di Artavazd Peliscian sonorizzati da Arnaldo Pontis

Domenica 21 Giugno 2015

Dalle ore 20:00 – Giardini Pubblici

Experimental and electroacustic waves

In collaborazione con Ticonzero

Ore 20.00 Musica Improvvisata – Snake Project Orchestra diretta da Daniele Ledda e composta da

Marco Caredda, Alessandro Cau, Massimo Congiu, Walter Demuru, Francesco Fedele, Matteo Leone, Valter Mascia, Francesco Medas, Mauro Medda, Diego Soddu, Sergio Titus Tifu, Michele Uccheddu

Domenica 21 Giugno 2015

ore 21:00 – Giardini Pubblici

Natural field recordings ed elaborazioni elettroniche - Colin Potter (UK)

Domenica 21 Giugno 2015

ore 22:00 – Giardini Pubblici

Performance Audio Video

Musica Elettroacustica

Esercizi di vertigine

di Alessandro Olla e Fabrizio Casti

con Videomapping di Valentino Nioi

LAZZARETTO SANT'ELIA

Domenica 21 giugno 2015

ore 06:30 – Terrazza del Lazzaretto Sant'Elia

FORMA E POESIA NEL JAZZ - Music & coffee

Back to Bech - Duo Giuliani

Francesco Pilia (violino) Matteo Cau (chitarra)

Domenica 21 Giugno 2015

ore 19:00 – Terrazza del Lazzaretto Sant'Elia

Aperitivo in Jazz con il Mambo Django Quartet

Diego Deiana (violino), Samuele Dessì (Chitarra solista e ritmica), Roberto Boi (Chitarra solista e ritmica), Andrea Lai (contrabbasso)

PARCO DELLA MUSICA/ TEATRO LIRICO

Domenica 21 giugno 2015

ore 10:00 – Parco della Musica

Inaugurazione Targa Giusy Devinu – A seguire Concerto

aperitivo del coro polifonico e inaugurazione Mostra nel foyer del Teatro dedicata all’Artista

Domenica 21 giugno 2015

ore 21:00 - Parco della Musica

in collaborazione con la Fondazione Teatro Lirico di Cagliari

Concerto per Orchestra d'archi del Teatro Lirico di Cagliari

Le Otto Stagioni Vivaldi Piazzolla, violino solista G. M. Melis

MONTE URPINU

Venerdì 19 Giugno 2015

ore 20.30 – Chiesetta Aragonese Monte Urpinu

CONSERVATORIO - Concerto di musica da Camera - Il periodo classico

Franz Schubert, Ludwig van Beethoven

Sabato 20 Giugno 2015

ore 20.30 – Chiesetta Aragonese Monte Urpinu

CONSERVATORIO - Concerto di musica da Camera - La musica francese

Gabriel Faure, Maurice Ravel, Jacques Ibert

Domenica 21 Giugno

ore 19:00 – Chiesetta Aragonese di Monte Urpinu

CONSERVATORIO - Metodo Gordon

È Tutta un’altra musica, concerto per bambini da 0 a 5 anni.

Ensemble Il Contrappunto Fiorito diretto da Monica Orofino

Domenica 21 giugno 2015

ore 20.30 - Chiesetta Aragonese di Monte Urpinu

CONSERVATORIO- Concerto lirico

Wolfgang Amadeus Mozart, Gaetano Donizetti, Giacomo Puccini , Gioacchino Rossini,

Giuseppe Verdi

SAN BENEDETTO

Domenica 21 giugno 2015

ore 19.30 – Cortile interno del Conservatorio

CONSERVATORIO Concerto dell'orchestra Junior del Conservatorio

Glen Ballard, Alan Silvestri , Edvard Grieg , Leroy Anderson, Bedrich Smetana , Jacques Offenbach

Domenica 21 Giugno 2015

ore 23:00 – Villa Muscas

UNA SERATA PER FABER

Flavio Secchi (Voce e chitarra) con gli interventi di Gianmarco Diana e del regista Gianfranco Cabiddu

TEATRO MASSIMO

Domenica 21 giugno 2015

Tutto il giorno – Teatro Massimo

Street Music Fest – Open show case delle Vetrine del Teatro Massimo

STAMPACE

Domenica 21 Giugno 2015

ore 19:00/23:00 – Fronte Beer Garden, Via G. M. Angioy, 49

Sandro Galanti - Dj Set – Rock, Hip Hop, Musica Italiana

LE NOSTRE PIAZZE

Domenica 21 Giugno 2015

ore 21:00 – Piazza Costituzione

STUDIUM CANTICUM – Bach Swing J.S.Bach- trascrizione di Ettore Carta, Gòran M. Hàgg, J. Cruger (158-1662), elaborazione di Lorenzo Zonca

Da Lunedì 15 giugno a Domenica 21 giugno

Piazza del Carmine, 16- Radio X

Exhibits

Radio X Live Sessions

ITINERANTE

Domenica 21 Giugno 2015

ore 22:00 – Luoghi Vari (Via Manno (fronte Zara), Piazza Ravot, Piazza Yenne, Piazza San Sepolcro, Piazzetta Savoia, Via Sulis, C.so Vittorio Emanuele n.65, Su Siccu, Stazione FS P.zza Matteotti)

in collaborazione con Pangea

BUSKERS IN CAGLIARI – ARTE DI STRADA

Flavio Secchi, gli Alma Mediterranea, Alberto Sanna, Mattia Pegna, Chiara Figus, Juri Orrù, Marco Pittau, Nepomuceno Bolognini, Buddhafest, Davide Maluco D'Elia, Bob Forte, Elisa Zedda, Mauro Laconi e tanti altri.

Domenica 21 Giugno 2015

Dalle ore 17:00 alle ore 22:00

Furgone Itinerante: Denise Mascia, Kevin Galasso e Alessandro Garau capitanati da Luca Aresu con l'ausilio di microfoni, casse e basi musicali, canteranno proponendo diversi generi musicali.

Partenza da Pirri. Tappe: Piazza San Michele, Piazza del Carmine

OSPEDALI

Domenica 21 Giugno 2015

Azienda Ospedaliera Brotzu

CORSIE SONORE e BABY SOUND IMPROVISATION con

Francesca Romana Motzo e Sandra Ruggeri

EVENTI COLLATERALI

Domenica 21 Giugno 2015

ore 20:30 – Lazzaretto Sant'Elia

EVENTO COLLATERALE (a pagamento)

Su scannu – IOSONOUNCANE


Per maggiori informazioni:
www.cagliari2015.eu
www.museicivicicagliari.it

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81