Festival dei Tacchi

Data evento: 
Dal 01-Agosto-2015 al 10-Agosto-2015

Il Festival dei Tacchi si svolgerà dal 1 al 10 agosto a Jerzu, Ulassai e Osini, con una ricca programmazione composta da artisti e organizzazioni provenienti da ogni angolo d'Europa. Durante il Festival, si svolgeranno laboratori, incontri con scrittori e tante altre iniziative volte alla scoperta della bellissima zona dei Tacchi d'Ogliastra e non solo. 

In questa edizione 2015 il Festival dei Tacchi si svolgerà in sinergia con Meeting the Odyssey, un progetto europeo a bordo di un veliero che navigherà per il Mediterraneo raggiungendo anche le acque della nostra Sardegna e del quale il Cada Die Teatro è partner. Quest'anno dunque, dopo tanti anni il festival interesserà anche alcuni comuni costieri dell'Ogliastra, ed i porti ogliastrini di Arbatax e Tortolì, ove troverà ormeggio per tutta la durata della manifestazione, il veliero Hoppet. 

Ecco il programma completo del Festival dei Tacchi 2015

01 agosto 
Tortolì
ore 18:00, Marina di Arbatax
Incontro di apertura e presentazione della sedicesima edizione del Festival

ore 19:00, Marina di Arbatax
Marina Welcoming Hoppet**
PER TUTTI

2 agosto 
Jerzu
ore 11:00, Sala consiliare
Tonino Serra con Piero Carta
presenta La Faccia oscura della luna – Ed. Condaghes**
ADULTI - ITALIANO

Ulassai
ore 19:00, Piazzale Grotta su Marmuri
In memoria di Helmar Schenk
il giornalista Tonino Oppes intervista il naturalista Egidio Trainito: Biodiversità del Mediterraneo
ITALIANO

3 agosto
Jerzu
ore 10:00-13:00, Cantina Antichi Poderi
visita guidata**
PER TUTTI

Jerzu
ore 19:00, Piazza Mereu
Ilario Carta con Claudia Carta
presenta I giardini di Leverkusen – Ed. Arkadia**
ADULTI - ITALIANO

4 agosto
Jerzu
ore 10:00-13:00, Bosco di Sant'Antonio
Puliamo il bosco – a cura di Ente Foreste della Sardegna**
PER TUTTI

Jerzu
ore 21:30, Cantina Antichi Poderi
Cada Die Teatro, Anapoda, Réseau en scène, Scarlattine teatro
progetto Meeting the Odyssey
Dans l'Odissée. Nausicàa, io sono io
ADULTI - TUTTI

5 agosto
Ulassai
ore 10:00-13:00, Stazione dell'Arte
visita guidata°
PER TUTTI

Jerzu
ore 18:00, Bosco di Sant'Antonio
La Cernita
Oliena 1946, Cortoghiana 1952
ADULTI - ITALIANO


Jerzu
ore 21:30, Cantina Antichi Poderi
Cada Die Teatro, Anapoda, Réseau en scène, Scarlattine teatro
progetto Meeting the Odyssey
Dans l'Odissée. Nausicàa, io sono io
ADULTI - TUTTI

6 agosto 
Arbatax
ore 9:00-13:00, Marina di Arbatax
Arbatax, escursione con la Hoppet
Derive per approdi°°
PER TUTTI

Ulassai
ore 17:30, piazzale scuole elementari
Paolo Piras con Celestino Tabasso
presenta Bravi & Camboni – Ed. Egg**
ADULTI - ITALIANO

Ulassai
ore 19:00, Stazione dell'Arte
Asterions Hus (Danimarca)
The Iliad
PER TUTTI – FAMIGLIE E RAGAZZI

ore 21:30
Stazione dell'Arte di Ulassai
Andrea Kaemmerle, Gatti Mèzzi
Marinati '43
ITALIANO

7 agosto
Osini
ore 10:00-13:00, escursione zona archeologica Taccu°
PER TUTTI

Osini
ore 18:00, Taccu
Giancarlo Biffi
Quincho e la gatta dal ciuffo rosso**
RAGAZZI - ITALIANO

Osini
ore 19:00, Taccu
Thalassia
La grande foresta
RAGAZZI - ITALIANO

Osini
ore 21:30, Taccu
Ascanio Celestini
Racconti d'estate
ITALIANO - TUTTI

8 agosto
Ulassai
ore 10:00-13:00, Ex scuole elementari Piazza Barigau
laboratorio di cucina ogliastrina
PER TUTTI

Ulassai
ore 18:00, Lavatoio
Fabrizio Lo Bianco con Paola Pilia
presenta La guerra di Toni – Ed. Rizzoli**
ADULTI - ITALIANO

Ulassai
ore 21:00, Stazione dell'Arte
PsiRC (Spagna)

Acrometria
PER TUTTI

Ulassai
ore 22:30, Stazione dell'Arte
Nous Sommes tous étranger
Giancarlo Biffi, Jacopo Cullin, Danio Manfredini, Alessandro Mascia, Pierpaolo Piludu e Renato Sarti 
accompagnati dal musicista Mübin Dünen (Turchia)
PER TUTTI -ITALIANO

9 agosto
Tortolì
ore 9:00-13:00, Marina di Arbatax, escursione con la Hoppet
Derive per approdi°°
PER TUTTI

Jerzu
ore 17:00, Bosco di Sant'Antonio
Instant performance Meeting the Odyssey
curate da Skorohod theatre (Russia)**
PER TUTTI

Jerzu
ore 19:00, Bosco di Sant'Antonio
Valentino Mannias, Luca Spanu, Giaime Mannias
Giovanna detta anche "Primavera"**
ADULTI - ITALIANO

Jerzu
ore 21:30, Cantina Antichi Poderi
Alessio Boni e Marcello Prayer
Amore scalzo
ADULTI - ITALIANO

10 agosto
Jerzu
ore 11:00, Bosco di Sant'Antonio
Instant performance Meeting the Odyssey
curate da Skorohod theatre (Russia)**
PER TUTTI

Tortolì
ore 20:30 – 00:00, Marina di Arbatax
escursione con la Hoppet
Calici di stelle°°
PER TUTTI

Laboratori

1 – 8 agosto 
Jerzu, bosco di Sant'Antonio
Workshop a cura della Compagnia Skorohod theatre di San Pietroburgo

4 – 8 agosto 
Ulassai, Sala Piazza Barigau
Laboratorio teatrale a cura di Danio Mandredini

6 - 9 agosto 
Jerzu, Sala Racugno
Laboratorio di Flamenco a cura di Camille Reverdieu
PER TUTTI


Durante il Festival 
In programma al mattino visite guidate, workshop, laboratori ed escursioni 
Stand dell'Ente Foreste
Libreria mobile con Libreria EMMEPI
Stand di Medici Senza Frontiere – emergenza terremoto Nepal
Spettacoli di teatro circo a cura di Celso & Frana (Spagna e Italia), a sorpresa nei paesi
Ogni sera aperitivi e degustazioni di prodotti tipici, in collaborazione con gli operatori locali nei luoghi di spettacolo. 

NOTA BENE
Per la pulizia del bosco è consigliato portare robusti guanti e abbigliamento comodo e adatto.


Per prenotare le attività del mattino contattare le aziende coinvolte o recarsi direttamente agli appuntamenti in programma.
Stazione dell'Arte - 0782.787055 
Archeotaccu – 329.7643343 archeotaccu@gmail.com
Grotte Su Marmuri– 0782.79859
Laboratorio di cucina ogliastrina - (prenotazione obbligatoria – posti limitati)
Cantina Antichi Poderi di Jerzu – 0782.70028 
Ente Foreste – www.enteforeste.it 

Abbonamento € 45.00 – € 40.00* 
Spettacoli pomeridiani € 5,00
Spettacoli delle 21:30 € 10,00 – € 8,00* 
Racconti d'estate, Amore scalzo € 15,00 - € 12,00* 
Escursione con la Hoppet: Derive per approdi € 5,00 - Calici di stelle € 10,00
Laboratorio di teatro a cura di Danio Manfredini: € 300,00
Laboratorio di Flamenco a cura di Camille Reverdieu: € 50,00 / € 10,00*
*RIDUZIONI: giovani <26 anni, senior >65, residenti (Jerzu, Osini, Ulassai) e per i visitatori di Stazione dell’Arte, Grotta Su Marmuri e Area archeologica Taccu
** ingresso gratuito
°prezzi convenzionati per Stazione dell’Arte, Grotta Su Marmuri e Area archeologica Taccu. 



PREVENDITA ABBONAMENTI E BIGLIETTI - dal 10 al 30 Luglio: 
Pirri - Cagliari, Profumeria Da Paola, via Italia 18/A – 070.562674
Cagliari, Eticando via Iglesias Via Iglesias, 19 - 070 800 2001 
Jerzu, Cantina Antichi Poderi, via Umberto n 1 - 0782.70028 
Ulassai, Cooperativa Tessile Su Marmuri, Via Fontana Seri' - 0782.79076

Tortolì c/o Ufficio Turistico STS - 0782.624348
Durante il festival presso le biglietterie aperte nei giorni e luoghi di spettacolo


Offerte accoglienza:
Trenino verde – Cogli l'occasione per fare un'escursione con il Trenino verde. Prenota al 393.9303736

STS Sardinia Tourist Services – offerta: spettacolo+pernottamento+pranzo o cena+visita Stazione dell'Arte o area archeologica di Serbissi a € 65 – Informazioni e prenotazioni: 393.9303736 - www.sardiniantouristservices.com


Dove dormire e dove mangiare:
Tortolì, STS Sardinia Tourist Services / 0782.624348 
Osini, Hotel – Ristorante – Campeggio Scala San Giorgio / 3274952515 - convenzionato
Ulassai, Ristorante (solo a pranzo) su Marmuri / 0782.79859 - convenzionato
Ulassai, Charlie B&B / 345.0705768 – convenzionato
Ulassai B&B Lo Scialle della Luna / 345.5853635 - 329.3261597 
Ulassai, B&B La Capretta nera / 349.3010218 
Ulassai, Hotel Su Marmuri / 0782.79003 
Jerzu, Hotel Ristorante Rifugio d'Ogliastra / 320.6063728 - convenzionato
Jerzu, Hotel ristorante Villa Melissa / 0782.729004 
Osini, L’edera B&B / 0782.79351
Osini, Santa Lucia B&B / 333.4744523
Ulassai, Bar Curcuda / 3295344149
Jerzu, Hotel Ristorante da Concetta / 0782.70224



Festival dei Tacchi è sostenuto da 
MIBACT
Regione Autonoma della Sardegna - Assessorato al Turismo – Assessorato alla Pubblica Istruzione
Provincia Ogliastra
Comune di Jerzu
Comune di Osini
Comune di Ulassai
Fondazione Banco di Sardegna


In collaborazione con
Cantina Antichi Poderi
Fondazione Stazione dell'Arte
Archeotaccu
Porrà
Sardinian Tourist Services
Ente Foreste della Sardegna
Cooperativa tessile Su Marmuri
Cooperativa Su Bullicciu
Acqua San Martino
GAL Ogliastra
Arredostil
Medici Senza Frontiere
e-motion
Legambiente


Media Partner
Tiscali
Sardegna Eventi 24
Unione Sarda
Radio Stella



Per maggiori informazioni contattare gli organizzatori: 
Cada Die Teatro
Tel 070.565507 - Telefax 070.5688072 - 328.2553721 
cdt@cadadieteatro.itwww.cadadieteatro.it 
FB / Festival dei tacchi meeting the Odyssey

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81