
Per Bacco Pula 2018: arriva a Pula, paese del Sud Sardegna dell'area metropolitana di Cagliari, la prima edizione dell'evento Per Bacco, dedicato alla degustazione vitivinicola di qualità.
L'evento in Sardegna è alla sua prima edizione, si svolgerà Domenica 25 Febbraio e prevede la degustazione dei vini di 15 cantine selezionate, con degustazioni guidate, esposizione dei prodotti dell'agroalimentare di Sardegna, il mercatino con i prodotti artigianali e le creazioni dell'hand made ed home made, ovvero il fatto a mano e fatto in casa, talvolta con materiali di riciclo, l'esposizione di auto d'epoca e la musica dal vivo.
Come arrivare a Pula
Per raggiungere il paese di Pula in tutta comodità, sappiate che sono a disposizione i pullman organizzati (Ajò in Pullman a..) che offrono il servizio navetta con partenza da Cagliari (presso piazza dei Centomila) al mattino e rientro in serata (con possibile fermata anche a Capoterra ed alla Corte del Sole). Il servizio, oltre l'accompagnamento a Pula pre la degustazione dei vini, prevede una parte dedicata alla cultura, con la visita all'Area Archeologica di Nora durante la mattinata. Per maggiori informazioni a riguardo potete consultare l'evento dedicato su Facebook.
Dove dormire a Pula
Se invece siete alla ricerca di un hotel o di una qualche struttura che vi accolga per la notte, o ancora se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare le altre bellezze di Pula ed i suoi dintorni, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idoniea alle Vostre esigenze.
Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter e segnalaci i tuoi eventi!
Maggiori informazioni sull'evento
Per avere maggiori informazioni sull'evento, è possibile contattare gli organizzatori al numero 3493230305.