Autunno in Barbagia a Fonni - ANNULLATO

Data evento: 
Dal 07-Dicembre-2024 al 08-Dicembre-2024

Autunno in Barbagia 2024 a Fonni

Altro fine settimana in giro per la Sardegna con un'altra tappa di Autunno in Barbagia che Sabato 7 e Domenica 8 Dicembre 2025 sarà a Fonni, uno dei paesi simbolo del freddo e della neve in Sardegna. Il paese di Fonni vi aspetta questo weekend, tra le vette del Bruncu Spina e del Monte Spada, per degustare i celebri "biscotti di Fonni", uno dei tipici savoiardi sardi. Ad attendervi, ovviamente, ci sarà molto altro. E chissà se quest'anno farà capolino la neve in Sardegna proprio durante il fine settimana della manifestazione? 

Cortes Apertas a Fonni sarà una bellissima occasione di festa (vi ricordiamo anche che Domenica 8 Dicembre è la festa dell'Immacolata), con un ricco programma e attività che interesseranno tradizioni, sapori, suoni, luoghi, tipici della Sardegna, resi ancor più magici dal clima natalizio che si respirerà lungo le vie del paese grazie all'approssimarsi del Natale. I cori ed i canti lungo le vie del centro, gli organettisti, le maschere tradizionali della Sardegna, il Presepe vivente, ed ovviamente il buon cibo, con la castagnata e le degustazioni dei dolci tipici e dei svariati prodotti enogastronomici, oltreché mostre, escursioni e molto altro ancora. Di seguito nel dettaglio, il programma completo di Autunno in Barbagia 2024 che si svolgerà a Fonni sabato 7 e domenica 8 dicembre. 

VI RICORDIAMO CHE LA MANIFESTAZIONE E' STATA ANNULLATA.

 

Programma Autunno in Barbagia a Fonni

Sabato 7 Dicembre 2024

 

Domeica 8 Dicembre 2024

 

Cosa vedere a Fonni e dintorni

  • Museo della cultura pastorale (visite guidate dalle ore 10 alle 19).
  • Mostra dei rosari.
  • Museo della cultura pastorale, vico Gennargentu
  • Un intreccio di saperi e colori, mostre a cura della Proloco:
  • Il costume femminile
  • Fili e trame
  • Sas mascheras limpias
  • Viaggio in Sardegna, mostra documentaria di M.L. Wagner.
  • Pinturas, mostra di pittura, a cura di Gianni Mattu.
  • Casa Tiu Taneddu, piazza San Giovanni – I colori delle tradizioni. Mostra di pittura di Giuseppina Falconi.
  • Mostra sulla maschera tipica Urthos e Buttudos: “Immagini di un mito fecondo“, a cura dell’associazione culturale Urthos e Buttudos.
  • Casa Cheru, corso Carlo Alberto – Ballos e Sonos. Mostra sui balli tradizionali fonnesi e del folklore di Fonni. A cura dell’associazione culturale Brathallos.
  • Casa Cuineddu – Mostra del Cane Fonnese: i bambini presentano il Cane Fonnese.
  • Casa Duras –  Mostra di costumi tradizionali in miniatura. A cura di Janas in costume.
  • Casa Lanedda – Mostra fotografica di reperti archeologici.

Dove mangiare a Fonni 

 

Dove dormire a Fonni per Autunno in Barbagia

La via più facile per prenotare un albergo in Sardegna o un hotel o uno dei numerosi B&B in Sardegna, è sicuramente quello di scegliere online la vostra sistemazione, attraverso il sito Booking.com. Per ogni tappa, troverete un link che vi riporterà direttamente alle strutture ed offerte disponibili per le date dell'evento. 

Cosa aspetti? Prenota subito online prima che i posti si esauriscano! Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

Se questa pagina ti è stata utile, ricorda che puoi seguirci su INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

Vi ricordiamo che per altre informazioni, variazioni o cancellazione dei programmi di Autunno in Barbagia, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale della manifestazione: cuoredellasardegna.it o contattare il Comune o la Pro Loco di riferimento. 

Tracce di Sardegna non è responsabile di eventuali modifiche/cancellazioni di programmi e tappe.

Condividimi

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81