STAGIONE DEL TEATRO DI SANLURI (MAGGIO GIUGNO)

Data evento: 
03-Maggio-2015
17-Maggio-2015
07-Giugno-2015
21-Giugno-2015

Abaco Teatro presenta l'attività artistica del Teatro di Sanluri.

Domenica 8 febbraio alle ore 19:00, con la Mostra/Installazione di Mariano Corda “Don Chisciotte (F)errante... erra...” inizia la Stagione “Aquario” del Teatro di Sanluri, la prima nel teatro di recentissima inaugurazione, che si concluderà il 21 giugno. La programmazione annuale è infatti divisa in due parti. L’Associazione “Abaco Teatro” ha pensato la Stagione “Aquario” (Aquario, segno d'aria. Elemento che rappresenta l'intelletto e la capacità di ragionare e comunicare dell'individuo) per soddisfare un pubblico il più possibile eterogeneo, e vedrà protagonisti compagnie e artisti di grande professionalità ed esperienza, impegnati in ogni  sfaccettatura del mondo teatrale. Dalla prosa alla danza, passando per vari generi musicali fino ad arrivare alle proiezioni video. In programma anche dei matinée riservati alle scuole. Gli appuntamenti della Stagione “Aquario” saranno sempre di domenica e sempre alle ore 19. La politica dei prezzi dei singoli spettacoli e degli abbonamenti è stata quella di proporre condizioni estremamente vantaggiose, per poter garantire la massima partecipazione a qualsiasi fascia sociale della popolazione. Da domenica 8 febbraio, “Abaco Teatro” ed il Comune di Sanluri avranno l’onore di “restituire” alla comunità Sanlurese un gioiello architettonico dal grande valore storico, ripensato per porsi, in modo ambizioso, come fulcro culturale del territorio e non solo. Alla guida del Teatro di Sanluri troviamo Mariano Cirina (direttore artistico), Rosalba Piras (direttore organizzativo) e Manuela Orlando (direttore amministrativo), oltre alle figure presenti e costante dei referenti del Comune di Sanluri e del Consorzio “Sa Corona Arrubia”.
 

Stagione Aquario - 8 Febbraio/21 Giugno 2015 - Appuntamenti di Maggio/Giugno

3 Maggio: Centro Down Cagliari - “Downartistallaltro” (Progetto Speciale). A cura di Mariano Cirina, il progetto DOWNARTISTALLALTRO nasce con l'obiettivo di individuare, formare e creare un nucleo stabile di artisti con Sindrome di Down, creando un importante percorso di condivisione e crescita sociale.

17 Maggio: Asmed, Il Balletto di Sardegna - “Il Combattimento” (Danza). Ideato e diretto da Senio Giovanni Barbaro Dattena, con la coreografia di Davide Cauli, lo spettacolo trae spunto da “Il Combattimento di Tancredi e Clorinda” “opera” di Monteverdi su versi della “Gerusalemme Liberata” del Tasso, con un ruolo anche per il pubblico. Anche lui fa parte dello spettacolo.

7 Giugno: Abaco Teatro - “Bottecchia – Vite in volata...” (Prosa). Spettacolo parla di ciclismo ma non solo, e nello specifico narra la storia di due ciclisti: due miti, due eroi : uno famoso per tutti Ottavio Bottecchia campione degli anni ’20 e uno, famoso solo per Tiziano Polese autore e interprete della pièce: il suo amico Raffaele. Sarà un percorso storico dagli anni del fascismo fino al 1979.

21 Giugno: Teatro di Sardegna - “Maratona di New York” (Prosa). di Edoardo Erba, per la regia: Francesco Brandi, con Corrado Giannetti, Luigi Tontoranelli, Maratona di New York non è solo un testo dove i due personaggi corrono, nel vero senso della parola, per tutta la durata dello spettacolo. E dietro l'apparente leggerezza di due personaggi, c'ė lo stridore esistenziale di sentirsi irrisolti, incompiuti...

 

Programma per le scuole: 
5 Febbraio: Abaco Teatro - “La III onda” (Prosa),
2 Marzo: Salvatore Mereu – “Bellas Mariposas” (Proiezione video),
9 Aprile: Pinocchio Dance - “Pinnocchio” (Marionette)

Ingresso:
Costo biglietto intero: Euro 7 – Ridotto Euro 4 – Speciale Euro 3,50,
Costo biglietto intero proiezione video: 3 Euro – Ridotto Euro 2 – Speciale Euro 1,50,
Costo biglietto scuole: 3 Euro,
Costo abbonamento per tutta la stagione intero Euro 49 – Ridotto Euro 29 – Speciale Euro 24


Per maggiori informazioni e contatti: 
Tel. E WhatsApp 3477000839 - Tel. 3478928181 - email: info.teatrodisanluri@gmail.com 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81