Telti, Festa Patronale Santa Vittoria e Santa Anatolia, programma

Data evento: 
Dal 06-Maggio-2023 al 07-Maggio-2023

Il Comitato della festa patronale classi 1982/1997 organizza per questo 2023 a Telti la Festa Patronale di Santa Vittoria e Santa Anatolia

La festa è organizzata per il primo weekend di Maggio, ovvero 5, 6 e 7 Maggio 2023 a Telti nella regione storica della Gallura, con un ricco programma che coinvolgerà tutti i partecipanti tra animazione, momenti solenni, processioni, il concerto dei Modena City Ramblers e molto altro ancora che potete trovare nel dettaglio qui sotto. Come sempre, ci si aspetta una buona partecipazione con visitatori in arrivo anche dal resto della Sardegna. 

Di seguito trovate quello che è il programma dell'evento previsto per quest'anno. 

Festa Patronale Santa Vittoria e Sant'Anatolia a Telti

Programma 5, 6 e 7 Maggio 2023

Venerdi 5 Maggio

  • Ore 16.00 Invito a casa del Presidente, via Calangianus nº41, rivolto a tutta la comunità.
  • Ore 17.30 Sfilata con le bandiere per le vie e le campagne del paese.
  • Ore 19.00 Vespri in onore di Santa Vittoria e Santa Anatolia.
  • Ore 21.00 Fuochi d'artificio presso il salone parrocchiale.
  • Ore 21.00 Aula consiliare: Gara di poesia con i poeti Bruno Agus, Salvatore Scanu, Tore Senes accompagnati dal Tenore di Orgosolo.
  • Ore 21.30 TELTI QUE VALES, presso il palco in Piazza Dante.

Sabato 6 Maggio

  • Ore 10.00 Processione in onore di Santa Anatolia accompagnata dalla Banda musicale Michele Columbano di Calangianus.
  • Ore 11.00 Santa messa in onore di Santa Anatolia celebrata da Don Mauro Buccero. I canti liturgici saranno eseguiti dal coro polifonico Boci d'agliola.
  • Ore 12.30 Rinfresco presso l'Aula Consiliare
  • Ore 18.30 Esibizione musicale del gruppo Bette the band, presso la piazza Duomo.
  • Ore 22.00 Modena City Ramblers in concerto, presso il palco di piazza Dante.
  • Ore 23.30 Dj set.

Inoltre presso il Campo sportivo Santa Vittoria, organizzato dall'Asd Telti: 

  • 11.00 Quadrangolare di calcio categorie piccoli amici e primi calci
  • 14.30 Quadrangolare di calcio categoria pulcini

Domenica 7 Maggio

  • Ore 10.00 Processione in onore di Santa Vittoria accompagnata dalla Banda musicale Bernardo Demuro di Berchidda.
  • Ore 11.00 Santa messa in onore di Santa Vittoria celebrata da Don Buccero e Don Efisio Coni. I canti liturgici saranno eseguiti dal coro polifonico Santa Vittoria.
  • Ore 12.30 Rinfresco presso l'aula consiliare.
  • Ore 16:00 -19.00 Giochi per i bambini presso la piazza Duomo.
  • Ore 22.00 Queen in Rock live presso il palco di la piazza Dante.
  • Ore 23.00 Estrazione lotteria presso il palco di la piazza Dante.

Cosa vedere a Telti 

Nel territorio comunale di Telti troviamo il Nuraghe Lu Naracu, ancora parzialmente ricoperto dalla terra e di conseguenza dalla vegetazione, ma comunque in parte visitabile. Fuori dal paese si può visitare la Chiesa di San Bachisio, nella località omonima, con una bella area pic nic immersa nel verde, mentre in paese si può visitare la Chiesa di Santa Vittoria.

Dove mangiare a Telti

  • Agriturismo Li Sciappeddi
  • Agriturismo Monte Pino
  • Agriturismo Monti Lu Casgiu
  • Agriturismo Aratena
  • Casa Alianda
  • Pizzeria Trattoria Galluras
  • Pizzeria Tertium

Dove dormire a Telti 

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare Telti o i dintorni, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

SEGUICI SU INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori. Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori. 

SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81