
Anche quest’anno a Guspini, come ormai accade da 6 anni a questa parte, le miniere di Montevecchio ospiteranno le birre artigianali sarde e non solo. È infatti prevista per il 7 luglio la sesta edizione di Birras, un’occasione da non perdere per quanti vorranno avvicinarsi al mondo della birra artigianale come semplici consumatori e, per chi volesse iniziare un percorso di conoscenza più approfondita grazie al laboratorio di degustazione tenuto da Franco Re, giornalista ed esperto di riferimento del mondo della birra, fondatore e rettore dell'unica scuola specializzata per gestori di locali birrari in Italia .
Nelle strutture dei Cantieri di Levante, cuore pulsante delle miniere, in cui il metallo era fuso, forgiato e tornito per trasformarsi in utensile o strumento di estrazione, prenderanno vita i percorsi della birra. Sotto la guida esperta dei mastri birrai e la passione dei migliori degustatori nazionali sorseggiare una buona birra diverrà un momento consapevole, divertente, da godere in compagnia.
Gli spazi della miniera ospiteranno le storie della birra, la sua cultura, il suo mondo “in fermento” tutto da scoprire e da sorseggiare. Mostre, video, laboratori, eventi musicali, degustazione guidata sono il frutto della collaborazione e dell’impegno congiunto della Pro Loco, del gruppo E20-ProLoco Giovani, del Comune di Guspini e degli artigiani sardi della birra, che sono riusciti a fare della birra artigianale un elemento di attrazione che si unisce alle produzioni più tradizionali del coltello e delle ceramiche e di quelle enogastronomiche del miele, del torrone e dei formaggi. Tipicità che fanno di Guspini una destinazione d’eccellenza in grado di offrire momenti culturali genuini in un territorio che sta riscoprendo negli anni quei valori che l’industrializzazione porta spesso in secondo piano e che tra paesaggi minerari e natura rigogliosa accoglie generosamente i propri ospiti.
Birras è tutto questo e molto altro ancora: musica, fumetti, comici, un programma ricchissimo consultabile all’indirizzo internet www.birras.it per una serata alla quale, sostengono gli organizzatori, “non si può davvero mancare”.
PROGRAMMA 2012:
- ORE 16.00: ingresso fiera - Apertura mostre
- ORE 17.00: apertura stand e fusti!!!
- ORE 17.30: 1° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE con Franco Re (Università della Birra)
- ORE 17.30: Musica in acustico tra gli Stand
- ORE 18.00: Apertura rosticceria
- ORE 19.30: 2° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE con Franco Re (Università della Birra)
- ORE 21.00: Il concerto - "Musica dalle Officine"
- ORE 22.00: 3° LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE con Franco Re (Università della Birra)
- ORE 03:30: CHIUSURA DEI FUSTI FINO ALLO SVUOTAMENTO COMPLETO !!!
Fonte: Comune di Guspini