
SERRENTI. INCONTRI DI ETNOMUSICOLOGIA
A cura di Marco Lutzu
La Sardegna è conosciuta ed apprezzata per la vitalità, la varietà e la ricchezza delle sue musiche di tradizione orale. Se pratiche come il canto a tenore o strumenti come le launeddas, sono diffusi esclusivamente nell’Isola da diversi secoli, strumenti di più recente importazione come la chitarra o l’organetto diatonico sono stati fatti propri dai sardi e utilizzati per la propria musica.
La manifestazione “Serrenti. Incontri di Etnomusicologia” propone una serie di quattro incontri introdotti e guidati dall’etnomusicologo Marco Lutzu dedicati ad alcune tra le tradizioni musicali più affascinati e rappresentative della Sardegna. Condotti con la formula della “chiacchierata-concerto” tra l’etnomusicologo, i musicisti ed il pubblico, gli incontri permetteranno sia di parlare della storia, dei contesti esecutivi e degli aspetti tecnici delle nostre musiche tradizionali, sia di godere della musica dal vivo.
Aperti a tutti, appassionati e neofiti, gli incontri sarà allo stesso tempo l’occasione per confrontarsi in prima persona con i musicisti, per avvicinarsi per la prima volta a nuovi mondi musicali, per riflettere assieme sull’importanza della musica nelle comunità sarda e soffermarsi sulle sue peculiarità, per ritrovare i suoni della propria tradizione, per ascoltare della buona musica.
Prenderanno parte alla manifestazione noti ed apprezzati musicisti provenienti da diverse parti dell’Isola. La manifestazione inizierà il 3 febbraio con l’incontro con Andrea Pisu, giovane e virtuoso suonatore di launeddas, si proseguirà il 10 febbraio con il canto a tenore de Su Cuncordu Sas Bator Colonnas di Scano Montiferro. Il 24 febbraio sarà la volta di Vanni Masala, noto suonatore di organetto diatonico, per terminare, il 2 marzo con la chitarra di Ignazio Cadeddu.
L’intera manifestazione si svolgerà nei locali dell’Ex Mattatoio di Serrenti, situato in via Nazionale 280.
L’ingresso sarà gratuito.
PROGRAMMA:
Ex Mattatoio
Via Nazionale 280
Serrenti
03/02/12, h18:00 - Launeddas_Andrea Pisu
10/02/12, h18:00 - Canto a tenore_Cuncordu Sas Bator Colonnas di Scano Montiferro
24/02/12, h18:00 - Organetto_Vanni Masala
02/03/12, h18:00 - Chitarra_Ignazio Cadeddu