
La Sagra del Pane di Nuraxi Figus, Gonnesa
Questo fine settimana in Sardegna arriva la 27^ edizione della Sagra del Pane di Nuraxi Figus, frazione del comune di Gonnesa nel Sulcis-Iglesiente.
Organizzata quest'anno dal Gruppo Folkloristico Nuraxi Figus in collaborazione con il Comune, la sagra è prevista per il prossimo Venerdì 21 Luglio 2023.
Nel corso della sagra dedicata al pane tipico della zona, si avrà occasione di vedere le varie fasi della lavorazione e della cottura del pane, degustare le diverse varietà di pane preparate in occasione della sagra e approfittare dell'intrattenimento insieme agli artisti che animeranno la serata nel corso dell'evento. Di seguito il programma completo della sagra.
Programma Sagra del Pane di Nuraxi Figus
Venerdì 21 Luglio 2023
ore 19:00 - Apertura mostra De su trigu a su pani e Sa processioni de Santu Siroru
ore 19:00 - Dimostrazione e cottura nel forno a legna del pane tradizionale, presso Sa Lolla del Museo Etnografico
ore 20:00 - Benedizione del pane a cura del parroco Don Luca Manconi
ore 20:15 - Degustazione delle varietà di pane tradizionale, quali civraxiu, pane fritto, mustazzeddu con pomodoro, pane con cipolla, pane con olive, panadine con carciofi e salsiccia, pan'e saba.
Oltre al pane si potranno degustare altri prodotti tipici ed i vini delle cantine locali.
ore 20:30 - Intrattenimento con Soleandro e Luca Rocca
a seguire - Animazione con balli di gruppo, di coppia, balli latino, liscio, con Franco Angioni e i Ballate con noi
Dove dormire a Gonnesa
Se arriverete in paese da lontano in occasione della sagra o volete spendere qualche giorno per visitare Nuraxi Figus e Gonnesa e il territorio circostante come la bellissima spiaggia di Porto Paglia o il Nuraghe Seruci, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.
SEGUICI SU INSTAGRAM, Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !
PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori al numero 3478998546 . Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori.
SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.