
Ritorna la formazione di Formimpresa con un nuovo ciclo di corsi dedicati alla conduzione di trattori agricoli e forestali a ruote e a cingoli.
Il corso, che si svolgerà a Sanluri presso la sede di M&B di Via Calo Felice 330, prevederà un primo modulo sui cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008).
Modulo tecnico
Un secondo modulo tecnico sarà invece incentrato su:
• Individuazione dei componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici.
• Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione.
• Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del trattore, dei dispositivi di comando e di sicurezza.
• Pianificazione delle operazioni di campo: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.
Esercitazione pratica
Infine, saranno previste le esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo; guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero; messa a riposo del trattore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.
Orario lezioni
Le lezioni si svolgeranno nei giorni: 2 e 4 marzo dalle ore 14,30 alle ore 18,30 (trattoristi) e nella giornata del 9 marzo dalle 14,30 alle 18,30.
Per gli interessati a svolgere solo il corso di trattori con cingoli, le giornate di lezione previste saranno esclusivamente quelle del 2 e 9 marzo.
Per info e adesioni:
+39 070 - 2326009 - info@formimpresaca.it
Corso tenuto ai sensi dell'art. 37 e 73 del D. Lgs. 81/08 e dell'Allegato VIII dell'Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012 e s.m.i.